HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietro Condorelli trio in concerto a Lagonegro

29/10/2022

Il chitarrista Pietro Condorelli, campano, già vincitore del prestigioso premio della rivista specializzata Jazzit quale miglior chitarrista italiano dell’anno, porta sul palco di Palazzo Corrado la musica del suo lavoro “Visions”, costituito da brani originali e raffinatissimi. Pietro Condorelli ha collaborato con importanti esponenti del jazz internazionale come Lee Konitz, Paolo Fresu, Franco Cerri, Giulio Capiozzo, Gary Bartz, George Cables, Jimmy Wood, Fabrizio Bosso, Charles Tolliver, Bob Mover, segnalandosi come uno dei migliori chitarristi jazz italiani. Ha suonato, dal 1994 al 1996, con il noto gruppo di jazz e progressive rock degli Area. È inoltre titolare della cattedra di jazz presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Con Andrè Paulo Oliveira Ferreira al contrabbasso e Claudio Borrelli alla batteria, suonerà brani originali, tra cui uno intitolato a Sean Connery, e «It had to be you» di Isham Jones, un brano dedicato ad un collega e maestro dimenticato come Barry Galbraith (1919-1983) e un altro che richiama Pino Daniele in «Notte che va». I prossimi appuntamenti dell’autunno musicale organizzato dagli Amici della Musica del Lagonegrese si terranno a novembre con l'artista lucano Dino Plasmati, che con il "Broadway Trio" suonerá al Teatro Comunale di Sant'Arsenio (SA) e del duo Alessia Martegiani (voce) e Maurizio Di Fulvio (chitarra) per "Movie&Songs" all'Auditorium Cappuccini di Sala Consilina (SA).

"La rassegna "I protagonisti italiani del jazz" ci sta restituendo grandi soddisfazioni sia in termini di pubblico che come profondità degli scambi artistici e musicali con i nostri ospiti"- dichiara il Presidente Pietro Cantisani. L’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese è stata fondata a Lagonegro dal Maestro Pino Racioppi che insieme a Francesco Langone cura la direzione artistica e l'organizzazione di diversi appuntamenti culturali tra cui il Festival Internazionale della Chitarra.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo