|
Pietro Condorelli trio in concerto a Lagonegro |
---|
29/10/2022 | Il chitarrista Pietro Condorelli, campano, già vincitore del prestigioso premio della rivista specializzata Jazzit quale miglior chitarrista italiano dell’anno, porta sul palco di Palazzo Corrado la musica del suo lavoro “Visions”, costituito da brani originali e raffinatissimi. Pietro Condorelli ha collaborato con importanti esponenti del jazz internazionale come Lee Konitz, Paolo Fresu, Franco Cerri, Giulio Capiozzo, Gary Bartz, George Cables, Jimmy Wood, Fabrizio Bosso, Charles Tolliver, Bob Mover, segnalandosi come uno dei migliori chitarristi jazz italiani. Ha suonato, dal 1994 al 1996, con il noto gruppo di jazz e progressive rock degli Area. È inoltre titolare della cattedra di jazz presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Con Andrè Paulo Oliveira Ferreira al contrabbasso e Claudio Borrelli alla batteria, suonerà brani originali, tra cui uno intitolato a Sean Connery, e «It had to be you» di Isham Jones, un brano dedicato ad un collega e maestro dimenticato come Barry Galbraith (1919-1983) e un altro che richiama Pino Daniele in «Notte che va». I prossimi appuntamenti dell’autunno musicale organizzato dagli Amici della Musica del Lagonegrese si terranno a novembre con l'artista lucano Dino Plasmati, che con il "Broadway Trio" suonerá al Teatro Comunale di Sant'Arsenio (SA) e del duo Alessia Martegiani (voce) e Maurizio Di Fulvio (chitarra) per "Movie&Songs" all'Auditorium Cappuccini di Sala Consilina (SA).
"La rassegna "I protagonisti italiani del jazz" ci sta restituendo grandi soddisfazioni sia in termini di pubblico che come profondità degli scambi artistici e musicali con i nostri ospiti"- dichiara il Presidente Pietro Cantisani. L’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese è stata fondata a Lagonegro dal Maestro Pino Racioppi che insieme a Francesco Langone cura la direzione artistica e l'organizzazione di diversi appuntamenti culturali tra cui il Festival Internazionale della Chitarra.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|