|
Garaguso, domani (27 ottobre) nuovo appuntamento ''Percorsi Culturali Italiani'' |
---|
26/10/2022 | Nuovo appuntamento per il cartellone “Percorsi culturali Italiani”, la manifestazione promossa dalla Provincia di Matera, giunta alla seconda edizione, che prevede la presentazione di eventi letterari, musicali ed incontri, distribuiti sul territorio materano.
Domani a Garaguso, nella sala consiliare del Comune che patrocina l’evento, a partire dalle ore 17, sarà proiettato, per la sezione ‘Schermi Lucani-cinema e legalità’, il film “Un giorno della vita” seguito da un concerto con le musiche della colonna sonora della pellicola, eseguito dal maestro Paolo Vivaldi.
“Un giorno della vita”, la pellicola è stata interamente girata in Basilicata tra Melfi, Barile, Forenza e Rionero in Vulture. Il film narra la storia di Salvatore, interpretato da Matteo Basso, che finisce a 12 anni in riformatorio a causa della sua divorante passione per il cinema. Una passione che lo spinge a raggiungere ogni giorno in bicicletta, insieme agli amici Alessio e Caterina, il paese vicino al suo per poter assistere ai film di una saletta di terza visione. Salvatore affronta quotidianamente l'ostilità di suo padre, un contadino che vede come fumo negli occhi la passione del figlio. A mettere nei guai il giovane protagonista, l'annuncio della vendita di un vecchio proiettore 16 mm che fa maturare in lui l’idea di creare un piccolo cinema.
Tra gli interpreti del film anche l’attrice Maria Grazia Cucinotta ed Alessandro Haber.
L’edizione 2022 di “Percorsi culturali Italiani”, inaugurata con il concerto ad Irsina di Ambrogio Sparagna, proseguirà con eventi in programmazione fino al prossimo mese di novembre.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - Protezione Civile, la sfida verde di Laurenzana: l’impegno de ''Le Guardie del Cervo''
Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, formazione, inte...-->continua |
|
|
15/09/2025 - A San Paolo Albanese la settima edizione del Festival Antiche Radici
Dal 19 al 21 settembre 2025, il piccolo borgo arbëreshe di San Paolo Albanese, incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, diventerà il palcoscenico della settima edizione del Festival Antiche Radici – Rrënjet e Vjetra, una manifestazione che unisce...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Summer School di OrientaMenti a Policoro
“OrientaMenti” è un progetto, intrapreso nel 2022 e giunto alla sua quarta edizione, che l’Università degli Studi della Basilicata e il Centro di Ateneo POLiS (già CAOS) portano avanti nell’ambito delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Alicia Keys e Swizz Beatz a Maratea
Alicia Keys e Swizz Beatz a bordo del treno di lusso " La Dolce Vita Orient Express" ha visitato la città di Maratea, scegliendo i luoghi più emblematici.
Una giornata speciale che ha permesso agli ospiti di godere della bellezza e dell'unicità dei paesag...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|