HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consorzio di Tutela del Peperone igp di Senise: direttivo più 'tecnico' e 3 nuove aziende certificate

22/10/2022

Nuovi ingressi nel direttivo del Consorzio di Tutela del peperone Igp di Senise. Nella riunione che si è svolta due sere fa, all’unanimità, come ci spiega il presidente Enrico Fanelli, sono subentrati due nuovi membri: si tratta del dottor Carmine Tedeschi di Noepoli, agronomo, e del giovane imprenditore agricolo Pasquale Pennella. Fanno parte del direttivo, confermati, anche Giuseppe Gazzaneo e Caterina Crocco.
‘’Un direttivo più tecnico- spiega Fanelli- perché puntiamo, per i prossimi tre anni, ad intercettare con più forza i bandi e a rendere ancora più costante l’interlocuzione con il mondo istituzionale per la partecipazione agli eventi di promozione in Italia e nel mondo’’.
In crescita anche le aziende certificate: alle 29 già presenti, proprio nel corso dell’incontro di due sere fa è stato ufficializzato l’ingresso di altre tre aziende che fanno salire a 32 il numero delle realtà produttive che vantano il marchio Igp.
Tutto in quella che può essere considerata una stagione ‘’anomala’’, a causa dell’evidente cambiamento climatico che, di fatto, sta portando anche nell’autunno inoltrato temperature quasi estive. ‘’E infatti- spiega Fanelli- nei mesi di raccolta ed esiccare bene non è avvenuto anche a causa di alcune precipitazioni che si sono verificate. Ora, invece, alcune aziende stanno raccogliendo ancora. Certo, l’esiccazione sarà più difficoltosa ma devo dire che i frutti si vedono e il prodotto che si sta raccogliendo oggi è davvero buono’’.

Mariapaola Vergallito
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo