HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata in podcast, avviso per selezionare 10 giovani cineasti

20/10/2022

Un concorso per giovani registi under 40 che dovranno realizzare cortometraggi, documentari o video-saggi della durata dai cinque ai 10 minuti attualizzando “Il padrino” di Francis Ford Coppola. Pubblicato dal comune di Bernalda l’avviso pubblico per selezionare 10 giovani registi/cineasti a cui andrà un contributo di 15 mila euro ciascuno. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale d’intesa con la Regione Basilicata, prende impulso dal 50 esimo anniversario dell’uscita del capolavoro di Francis Ford Coppola premiato con tre Oscar come miglior film, migliore attore protagonista (Marlon Brando) e migliore sceneggiatura (Mario Puzo, Francis Ford Coppola). Il Padrino approfondisce molti aspetti della vita degli italo-americani e punta a rappresentare le ambiguità e l’opacità di valori e codici di comportamento del fenomeno mafioso nel tempo in cui è ambientata la saga. Obiettivi del concorso, oltre alla rivisitazione e attualizzazione di tematiche legate alla saga della pellicola, sono la promozione del territorio e dei personaggi illustri di origine lucana attraverso l’industria creativa e culturale, valorizzando altresì giovani cineasti. Una delle sale del costituendo Museo del cinema dedicato all’opera di Francis Ford Coppola presso il Castello di Bernalda (MT). Nel podcast il sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno illustra gli obiettivi dell’avviso. Termini e modalità delle candidature sul sito del comune di Bernalda (sezione albo pretorio).

Per saperne di più ascolta il podcast:

https://open.spotify.com/episode/5LlRuBNEcFYMe2HNtV64Oj



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo