|
Ente Parco della Murgia, al via le iscrizioni per ''Il racconto per immagini: l’acquerello e l’illustrazione'' |
---|
19/10/2022 | L’Ente Parco della Murgia Materana presenta “RaccontArti”, progetto promosso nell’ambito del Piano di Azione START2020 del GAL Start 2020 S.r.l., che include dieci eventi culturali dal mese di maggio 2022 ad aprile 2023.
Dopo i primi otto eventi, nella giornata di domenica 23 ottobre si terrà il nono appuntamento intitolato “Il racconto per immagini: l’acquerello e l’illustrazione”, in programma dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 18.
Un workshop di un giorno, tenuto da Pino Oliva e che mira ad offrire le tecniche di base dell’acquerello e di come questo possa essere un immediato linguaggio di un taccuino di viaggio all’interno del parco. Parallelamente, Raffaele Pentasuglia, un esperto di illustrazione interagirà attraverso il disegno per realizzare una serie di immagini aventi come protagonisti gli animali della Murgia, colti col tratto veloce dell’illustrazione nei loro movimenti e nelle loro caratteristiche peculiari. La giornata terminerà con il Teatro Pat con uno spettacolo di teatro di figura.
Per iscriversi al laboratorio gratuito (massimo 30 persone) è possibile inviare una mail a esposito@parcomurgia.it entro le ore 15 di venerdì 21 Ottobre 2022. Seguirà mail di conferma. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|