|
La melanzana rossa dop di rotonda a ''Eruzioni del gusto'' |
---|
19/10/2022 | Dopo "Milano Golosa", la melanzana rossa di Rotonda dop ha fatto bella mostra di sé a Napoli, alla quarta edizione di "Eruzioni del Gusto" evento culturale ed espositivo sull'enogastronomia e le eccellenze delle terre vulcaniche d'Italia, promosso dall'associazione culturale “ORONERO - Dalle scritture del fuoco” . Location della kermesse il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, tra Napoli e Portici. “Anche in questa occasione abbiamo portato la nostra melanzana che ha catturato l'attenzione delle migliaia di visitatori - spiega Franco Bruno, presidente del Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop - a loro abbiamo spiegato le caratteristiche di questo ortaggio e soprattutto il suo elevato potere antiossidante, capace di contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi e dell’invecchiamento cellulare, e le sue proprietà benefiche che contrastano i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Per l’alta presenza di carotene che ha influssi benefici sulla vista e pelle e che permette alle ossa di crescere in modo omogeneo”. Nell'area show cooking è stato un trionfo di sapori con le ricette della tradizione preparate con la melanzana del Pollino. “Il giovane chef Giuseppe Franzese ha deliziato i palati di molti turisti - aggiunge Bruno – preparando dei primi e dei secondi gustosissimi”. Dopo Milano e Napoli l'appuntamento è ora con la “Festa di fine raccolto”, una tre giorni in programma dal 29 al 31 ottobre a Rotonda. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|