|
L’ottobre di Carbone si tinge di festa |
---|
18/10/2022 | Carbone assapora con l'avvento dell'autunno il tepore della stagione estiva.
Il fine settimana si è colorato di festa con caldarroste, canti, balli e tanta allegria.
Sabato scorso la gente si è riversata in strada per stare insieme, degustare, ballare, cantare e trascorrere una serata scevra dai problemi della quotidianità.
I bar erano pieni di gente come nel periodo estivo e tutti hanno avvertito un’atmosfera di gioia e spensieratezza.
Oltre alla fase degustativa si è tenuto un interessante convengo nella Grotta Monastica alle ore 19,00 , dal titolo “Come mangiare bene “ di Antonio Farina ed un altro si terrà sabato 22 ottobre alle ore 19,00 tra poesia ed astronomia con Nicola De Lillo.
Alcuni cittadini carbonesi hanno espresso vivo compiacimento per l’amministrazione Mastropietro e coloro che hanno contribuito a rendere piacevole questo mese che precede la sagra del tartufo del 30 e 31 ottobre.
Qualcuno vedendo tanta gente lungo il corso Vittorio Veneto e la piazzetta antistante il comune ha detto che sarebbe bello se tuta questa gente ci fosse anche in questo periodo. Ben vengano questi eventi che contribuiscono ad accendere un paese alle prese con i problemi della quotidianità.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|