HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Angelo Mellone è il nuovo presidente della Fondazione Lucana Film Commission

17/10/2022

Il Consiglio generale della Fondazione Lucana Film Commission, riunitosi questo pomeriggio, ha nominato il nuovo presidente. Si tratta di Angelo Mellone (Taranto, 1973). Mellone è giornalista, scrittore e vicedirettore del Daytime Rai. Dirigente del servizio pubblico dal 2010, precedentemente è stato editorialista e inviato di politica, cultura e costume per numerosi quotidiani nazionali. Oggi continua a essere ideatore, autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi. Scrive romanzi, sceneggiature e monologhi teatrali. Laureato con lode in Scienze Politiche alla Luiss “Guido Carli” di Roma, ha conseguito il dottorato in Sociologia della comunicazione all'università di Firenze. Insegna Scrittura e Teoria e Tecnica del linguaggio radiotelevisivo in diversi corsi universitari. Autore di diversi libri di saggistica, il più conosciuto dei quali è Dì qualcosa di destra (2006), reportage fra cui Romani. Guida immaginaria agli abitanti della Capitale (2012). Autore di lavori teatrali fra cui la “trilogia meridionale” composta da Addio al Sud (2012), Accia io mare (2013) e Meridione a rotaia (2014), e il recente Questo solo ti posso dare (2022) che al pari degli altri è stato trasformato in una performance teatrale. Auto re di romanzi: Cara Tu. Lettera a una ex moglie (ADD, 2014), Nessuna croce manca (Baldini+Castoldi, 2015), Incantesimo d'amore (Pellegrini, 2016), che si svolge massimamente in Lucania, La stella che vuoi (Pellegrini, 2017), Fino alla fine. Romanzo di una catastrofe (Mondadori, 2019), da cui è stata tratta l'idea di una serie televisiva e Nelle migliori famiglie (Mondadori, 2021) da cu i sarà tratto un film. Nel 2023 uscirà il suo terzo romanzo per Monda dori, Dissoluzione.

Insieme a Mellone sono stati anche nominati i due nuovi membri del Consiglio d’amministrazione: Gina Margherita Romaniello e Riccardo Romani.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo