|
San Giorgio Lucano: il 15 ottobre tavola rotonda “Tuteliamo il Fiume Sarmento” |
---|
13/10/2022 | Si terrà a San Giorgio Lucano il 15 ottobre alle ore 18.30 la Tavola rotonda “Tuteliamo il Fiume Sarmento”, un dibattito sul tema del contrasto al dissesto idrogeologico. All’incontro, moderato dal Presidente della protezione civile locale - Gruppo Lucano, prenderanno parte il sindaco di San Giorgio Lucano , i sindaci della Valsarmento, il presidente del Flag Coast to coast ed esperti e conoscitori del fiume . La tavola rotonda, aperta alla cittadinanza, si tiene nella sala consiliare del Comune.
Obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici. Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell’ambiente.
A conclusione della Settimana, nel weekend del 15 e 16 ottobre, partecipano alla Campagna Nazionale “Io Non Rischio” i comuni di Potenza, Matera Balvano, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Lauria, Maratea, Pignola, Tito, Venosa Montalbano, Pisticci, San Giorgio Lucano e Tricarico: due giornate in piazza per informare i cittadini sui rischi del territorio e sulle buone pratiche di protezione civile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|