HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza iniziativa di Invitalia e Serea per le imprese

12/10/2022

Grande successo per l’evento “Invitalia per le imprese – I servizi e gli incentivi Invitalia a sostegno per le imprese”, organizzato a Potenza dall’incubatore certificato Mise “SEREA SRL SB” e dalla stessa Invitalia. E' stato il primo di una serie di incontri operativi sulle opportunità di finanziamento per la nascita e la crescita delle imprese che si terranno presso la Serea, unico incubatore lucano certificato Mise. L’evento ha visto l’intervento dell’esperto di Invitalia, Sergio Donofrio, che ha illustrato le misure agevolative Invitalia, con incontri one-to-one per offrire un supporto concreto alle imprese e futuri imprenditori. La Serea ad oggi raggiunge obiettivi importanti: 110 candidature, con 41 startup incubate, 11 brevetti. “Acceleriamo e rendiamo sistematico il processo di creazione di nuove imprese innovative - sottolinea Donato De Bonis, legale rappresentante della Serea, che è anche organismo di formazione accreditato e certificato ISO9001 e ISO14001 - offrendo servizi integrati, dall’incubazione fisica a servizi di supporto allo sviluppo del business di imprese tecnologiche ed innovative e di opportunità di integrazione e networking. Partner del network “Sistema Invitalia Startup”, la Serea fa parte di una rete di incubatori, acceleratori, business angels, investitori, agenzie di sviluppo e associazioni di categoria, che lavorano insieme per la nascita e lo sviluppo di imprese innovative. “Le startup – evidenzia Teresa De Bonis, commercialista, coordinatore area Innovazione e Incentivi - possono contare su percorsi di innovazione strutturati sulle proprie esigenze e su un programma di accompagnamento studiato per raggiungere un'elevata crescita del loro business in breve tempo”. Il tutto con un supporto logistico, con spazi di coworking, laboratori attrezzati, aule per la formazione, area bar, area relax e fitness, per poter lavorare senza le preoccupazioni tipiche della gestione di un ufficio, inclusa la gestione amministrativa e contabile, fiscale, del lavoro, il supporto alla costituzione notarile, supporto legale e l’accompagnamento per l’accesso ad agevolazioni e contributi. Da tempo, in qualità di Società Benefit, la Serea persegue più finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, territorio, ambiente e altri portatori di interesse, promuovendo la cultura dell’impact investing, “collaborando - sottolinea Michele De Bonis, avvocato responsabile area legale e benefit - in sinergia con organizzazioni non profit, fondazioni e simili, per contribuire al loro sviluppo e promuovere l'impatto positivo del loro operato, realizzando attività formative di impatto ambientale e sociale e culturale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo