|
Al via l’edizione 2022/2023 del progetto «Scuola Attiva junior» |
---|
10/10/2022 | «Scuola Attiva junior» è promosso da Sport e Salute, d’intesa con il Dipartimento per lo sport, e dal Ministero dell’Istruzione.
È un percorso multi-sportivo e educativo rivolto alle scuole secondarie di I grado, in continuità con il progetto «Scuola Attiva kids» proposto nelle scuole primarie, realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate.
All’edizione precedente di «Scuola Attiva junior» (anno scolastico 2021/2022) hanno aderito più di 1.900 scuole di tutta Italia, con oltre 420.000 studenti. Quest’anno il progetto riparte, con l’obiettivo di proporre nelle scuole tanti sport coinvolgenti ed emozionanti, per permettere un orientamento sportivo dei ragazzi in base alle attitudini motorie e preferenze e favorire il contrasto al drop-out sportivo, particolarmente diffuso tra gli adolescenti.
Un’offerta multi-sportiva, con 2 sport abbinati ad ogni scuola, e tante attività e novità dedicate ai ragazzi e agli insegnanti:
• Settimane di sport: intere settimane dedicate ai diversi sport abbinati alla scuola, in cui tecnici federali affiancano l’insegnante di Educazione fisica durante l’orario di lezione. Nuove sfide per i ragazzi, sotto la guida di tecnici esperti; un’occasione per approfondire i dettagli delle varie discipline per gli insegnanti di Educazione fisica.
• Pomeriggi sportivi: corsi gratuiti pomeridiani svolti dai tecnici federali abbinati al plesso nella palestra scolastica, all’aperto o in altre strutture sportive idonee. Un’ulteriore opportunità per i ragazzi di praticare e approfondire le discipline proposte durante le Settimane di sport.
• La campagna informativa AttiviAMOci, materiali digitali, con suggerimenti pratici e approfondimenti sull’educazione alimentare e il movimento.
Contenuti per gli studenti, gli insegnanti e le famiglie e un contest per le classi, con tanti premi in palio!
• Kit di attrezzature sportive, un piccolo kit fornito da ogni Organismo Sportivo partecipante al progetto e lasciato in dotazione agli Istituti scolastici.
Attrezzature sportive adeguate all’ambito scolastico e all’età dei ragazzi, utili alla prosecuzione dei diversi sport.
• Feste finali: una vera e propria Festa di Sport, organizzata in ogni scuola partecipante al progetto a fine anno, con percorsi e piccole competizioni/esibizioni sulle discipline già sperimentate dai ragazzi.
Novità per l’a.s. 2022/2023:
• Gli approfondimenti sull’educazione alimentare, con contenuti innovativi e la partecipazione di nutrizionisti, influencer e Legend di Sport e Salute.
• I webinar, aperti a tutti i soggetti coinvolti nel progetto e dedicati agli insegnanti di Educazione fisica.
• Il coinvolgimento delle Discipline Sportive Associate, che da quest’anno si uniscono alle Federazioni Sportive Nazionali, per un’offerta sempre più multi-sportiva e stimolante.
Le scuole interessate possono aderire fino al 2 novembre p.v. tramite la piattaforma informatica dedicata (www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area-riservata)
Per maggiori dettagli e aggiornamenti, sono disponibili gli account social ufficiali di Sport e Salute e la pagina web: www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/secondaria
Per eventuali chiarimenti ed ulteriori informazioni: Segreteria di progetto regionale Sport e Salute scuolattiva.basilicata@sportesalute.eu
SCUOLA ATTIVA - PIÙ SPORT, PIÙ SCUOLA |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|