|
La melanzana rossa Dop di Rotonda a Milano Golosa |
---|
10/10/2022 | E' stata tra le protagoniste della decima edizione di "Milano Golosa", la melanzana rossa dop di Rotonda. Nella Fabbrica Orobia, dove si è svolta la kermesse ideata da Davide Paolini e dedicata alla produzione gastronomica italiana d’eccellenza, l'ortaggio prodotto sul Pollino ha incuriosito anche quest'anno i tanti visitatori arrivati, oltre che dall'Italia, anche da diverse parti d'Europa. “Incuriosisce a tal punto che molti la chiamano melanzana a pomodoro- racconta Franco Bruno, presidente del Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop - è piccola e tonda, e all'apparenza potrebbe essere scambiata per un pomodoro, ha un profumo intenso e fruttato che può ricordare quello del fico d'India”. Negli oltre 600 mq di spazio e tra più di 150 espositori selezionati provenienti da ogni angolo del Bel Paese, la melanzana rossa era in compagnia di altre eccellenze della Basilicata, tra cui i fagioli bianchi di Rotonda e il peperone crusco di Senise. Nel corso della manifestazione protagonisti sono stati pastai, panettieri, salumai, casari, pasticceri, vignaioli, mastri birrai e distillatori: artigiani del gusto pronti a far assaggiare chicche inedite e a raccontare le storie che si celano dietro ai loro prodotti. Oltre alle degustazioni e agli assaggi non sono mancati laboratori, dibattiti e talk per approfondire tematiche sempre attuali. E così è stato anche per la melanzana rossa, grazie alla maestria dello chef Donato Chiacchio che per l'occasione, nel corso di due show cooking, ha cucinato gustosi piatti con la melanzana accompagnata finanche al pesce. “Siamo più che soddisfatti della visibilità avuta – conclude Bruno – e siamo al lavoro per organizzare nuovi eventi che possano promuovere il nostro ortaggio e tutta la Basilicata”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|