HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fervono i preparativi per la festa del Tartufo a Carbone

9/10/2022

Ormai è una tradizione consolidata . L’atunno del Serrapotamo si colora di bianco come il tartufo simbolo gastonomico indisucsso.
Ovviamente parliamo di Carbone un piccolo paese di montagna con pochi abitanti, ma da anni, da quando hanno scoperto questo gioiello della cucina tradizionale, hannno iniziato a cercarlo alcuni cittadini locali muniti di tesserino e di cani addestrati a questo scopo.
Anche l’Amministrazione comunale Chiorazzo, ha cominciato ad avere un occhio di riguardo per il tartufo bianco e da allora tutti gli anni in questo periodo vengono allestite mostre mercato , che espongono prodotti al tartufo e non solo.
Non sono mancate tavole rotonde in cui si è parlato di questa risorsa.
La tradizione è stata mantenuta anche dall’Amministrazione Mastropietro che ha allestito un programma interessante di eventi sia lo scorso anno, sia quest’anno, in cui è prevista la presenza del Presidente della Regione Basililicata Vito Bardi che porgerà il suo saluto.
Non mancheranno gli stand capaci di attirare un numero vasto di visitatori.
L’evento si svolgerà il 30 ed il 31 ottobre 2022 e si concluderà con il botto delle ore 21,00 col grande concerto dei Sudsoundsystem.
I due sindaci citati hanno polarizzato l’attenzione di tutti sulla peculiarità di questa risorsa che può creare opportunità occupazionale ed è su questo che si sta scommettendo per ridare vigore ad un’economia depressa.
Addirittura vi sono giovani che decidono di ritornare al proprio paese e crearsi una determinata attività, come ha fatto un giovane di questo paese che dopo aver lavorato all’estero per 14 anni, ha deciso di rientrare al paese di origine e si è messo a fare il tartufaio e come lui ce ne sono altri.
La speranza di molti cittadini di questo paese è che si implementi a livello economico mediante la valorizzazione del tartufo e dei prodotti tipici, oltre al turismo.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo