HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Calid, il progetto lucano vincitore del premio Top of the PID 2022

7/10/2022

Si è appena conclusa presso la Fiera dell’innovazione Maker Faire di Roma la cerimonia di premiazione del premio Top of The PID 2022. Quest’anno a portare a casa l’ambito primo premio nazionale dell’innovazione aziendale Top of The PID (indetto annualmente dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio Italiane) è il Calid, il simulatore realistico di macchine movimento terra ideato e sviluppato dalla storica azienda materana Caldarola Srl. Il progetto è risultato vincitore nella categoria “sociale”, che premia soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all’inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori. Il Calid rappresenta il simbolo di tradizione e innovazione, ove un settore tradizionale come quello delle macchine movimento terra, grazie alle moderne tecnologie hardware-software e della stampa 3D, viene completamente rivoluzionato, con la finalità di formare nuovi operatori del settore, sensibilizzandoli attraverso la simulazione di ambienti ostili ad una maggiore sicurezza nei cantieri e relativa acquisizione di maggiore consapevolezza sul rischio.

A ritirare il premio è il direttore commerciale Marcello Masi, che emozionato racconta: “Un vero onore e un grande orgoglio rappresentare per me quest'oggi l'azienda materana Caldarola. Il Calid rappresenta la vision della nostra azienda, connubio di innovazione e sostenibilità. Simboleggia l'esperienza consolidata nel nostro settore e guarda al futuro con la formazione in ottica metaverso. Ringrazio tutta la nostra famiglia aziendale, perchè Caldarola è storia, impegno e famiglia, ringrazio il nostro amministratore Agostino Caldarola, tutto il nostro staff aziendale di tecnici esperti che ha lavorato al nostro progetto ed il partner tecnologico la pmi innovativa iinformatica, che forse già conoscerete per il progetto Lucanum, che ha realizzato insieme a noi questo progetto portando la nostra piccola, umile, ma innovativa Basilicata a conquistare la vetta di questo prestigioso premio. Un importante riconoscimento che si aggiunge ai due brevetti ottenuti in questi anni dalla nostra azienda, che ci conferma quale azienda all’avanguardia in ambito nazionale”.

Un progetto che conferma nuovamente la nostra Basilicata oltre che terra di cultura e di buon cibo anche quale terra di innovazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo