HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise la X^ edizione del Premio ‘’Rosa Maria Schiraldi’’, promosso da Avis

7/10/2022

Si svolgerà domani, sabato 8 ottobre, alle ore 17.30 nella sala convegni del Complesso Monumentale di San Francesco a Senise, la decima edizione del Premio ‘’Rosa Maria Schiraldi’’, promosso dall’Avis di Senise nell’ambito della Festa della Donna Donatrice. Il Premio è destinato alle donne che si sono distinte nella delicata e necessaria attività di volontariato, nella cura del prossimo, nella difesa dei diritti, ed è intitolato alla ‘’mamma’’ dell’Avis senisese, vero punto di riferimento, scomparsa prematuramente a causa di una malattia. Come sempre detto, infatti, i valori messi in campo nell’ambito del riconoscimento e i criteri che hanno portato, di anno in anno, alla sua assegnazione, sono stati tutti ispirati dalla figura di Rosa. La commissione, composta dal presidente della sezione senisese Avisina Ermiliano Caporale, dalla presidente regionale Sara De Feudis, da due membri del direttivo e da un membro esterno (quest’anno si tratta del parroco di Senise don Giovanni Lopinto), ha scelto di assegnare il premio alla signora Nunzia Coppedè, di Lamezia Terme, fondatrice della comunità Progetto Sud e presidente dell’associazione FISH Calabria, la Federazione Italiana per il superamento dell’handicap. E’ stato proprio il presidente di FISH Italia, Vincenzo Falabella, a descriverla nella relazione inviata all’indirizzo dell’Avis. La Fish è presente anche in Basilicata. Venuta al mondo con una grave forma di disabilità, Nunzia, che oggi ha 74 anni, ha vissuto un’infanzia molto difficile, a causa della necessità di doversi sottoporre a numerosi interventi chirurgici. Per potere studiare Nunzia entra nell’Istituto Cottolengo di Roma, dove però subisce forme di violenza psicologica per il solo fatto di essere disabile. Ma Nunzia non si arrende e, con gli anni, diventa punto di riferimento attivo per la lotta a favore dei diritti dei disabili. Una vita straordinaria, che sarà raccontata a Senise per l'occasione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo