HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano le giornate Amaci e Del Plein Air

7/10/2022

Tutti a lezione di ceramica Raku a San Severino Lucano. Nella cittadina del Pollino, in occasione della 18esima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani - presso il Palafrido Museo di Scultura in Terracotta e della Maiolica d'Arte Moderna e Contemporanea in località Mezzana Frida di San Severino Lucano, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022, si svolgerà una manifestazione artistica che coinvolgerà soprattutto giovani studenti, bambine e bambini nonché un pubblico adulto, per una lezione-spettacolo di ceramica Raku, voluta dal Sindaco Franco Fiore e dal Responsabile del Museo Palafrido Francesco Dattoli.
Per questo evento, l'artista ceramista Gaetano Branca, coadiuvato dalla scultrice ceramista Erminia Guarino, coinvolgerà il pubblico presente in una performance che si tiene per la prima volta sul Parco Nazionale del Pollino, versante Basilicata.
L’ artista Dino Vincenzo Patroni, esperto ceramista, intratterrà i giovani e tutti i presenti con una spiegazione storica-tecnica su quest'arte proveniente dal Giappone e già conosciuta perché nata nel XVI secolo ed attualmente tenuta in grande considerazione dagli amanti dell'arte contemporanea e della ceramica in tutti gli aspetti tecnici e creativi, conosciuti e da sperimentare ancora.
E San Severino Lucano accoglie volentieri i camperisti e ospita la Festa Nazionale di Plein Air, evento promosso dall'omonima rivista e dall'Associazione dei Paesi Bandiere Arancioni, dedicato al turismo all'aria aperta, proprio nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 ottobre.
“Sono due eventi importantissimi per il nostro comune, afferma il sindaco Fiore, da un po’ stiamo cercando di far emergere un’attività che un tempo era molto presente nella nostra cittadina, quella della lavorazione della ceramica e quest’anno ci sarà una performance nel Palafrido il nostro museo d’arte contemporanea e in concomitanza, per coincidenza però, di un altro evento quello del plein air dei paesi bandiera arancione, un connubio perfetto per offrire a chi viene l’occasione di conoscere sia il territorio che una pagina di storia del nostro paese e di arte”.
Entrambe le giornate il Palafrido sarà aperto dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 20,30.
I buon gustai potranno deliziare il proprio palato con crespelle e caldarroste,preparate dalla PROLOCO, sabato alle 17,00.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo