HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il Premio Appennino 2030 Fest

6/10/2022

Prenderà il via a Montemurro venerdì 7 ottobre la prima edizione del Premio Appennino 2030 Fest ideato e promosso dalla Fondazione Appennino ETS, grazie in particolare al sostegno dell'Amministrazione comunale di Montemurro.

L’idea nata per sostenere e promuovere l’ingegno e l’impegno, la passione e la progettualità di chi opera nelle e per le aree interne appenniniche, integra e rafforza la sfida culturale avviata con Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo con la pubblicazione dei libri della serie “Civiltà Appennino”, dall’omonima rivista on line diretta da Gianni e Piero Lacorazza, dalla collaborazione con le scuole, le università, centri di ricerca, enti locali e infine dal F.A.ME. (Festival Appennino Mediterraneo).

Il Premio è quindi una parte importante del mosaico che Fondazione Appennino ETS sta man mano costruendo a sostegno di aziende private ed enti pubblici collocando la sua traiettoria strategica verso l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata dall’ONU nel 2015. Anche per questo il Premio Appennino è un evento organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da A.Svi.S.

Venerdì 7 ottobre sarà la giornata dedicata all’avvio del Premio con il coinvolgimento, dalle ore 10.30 presso la sala San Domenico, delle scuole attraverso lo spettacolo “Magico Riciclo” dell’artista Marco Pacella; proseguirà nel pomeriggio con la presentazione dell’iniziativa e lo spettacolo dal vivo “Serenata Luntana – Napoli MondolinOrchestra” nell’ambito del F.A.ME (Festival Appennino Mediterraneo)

Sabato 8 ottobre sarà il giorno del conferimento dei premi a Massimo Osanna, all’editore Florindo Rubbettino e per la sezione speciale “arti ed immagini” ad Aldo Marinetti. I saluti istituzionali saranno seguiti da una comunicazione di Raffaele Nigro che illustrerà il “manifesto” culturale del Premio Appennino. Seguirà lo spettacolo dal vivo con “VOLKTANZ” del Duo Metro Foti (pianoforte), evento del F.A.ME.

Il 22 e il 23 ottobre altri appuntamenti con il conferimento del Premio a Domenico Pozzovivo e ad Maria Pia Ammirati. Pozzovivo sarà anche l’ospite d’eccezione di una pedalata di comunità in programma per domenica 23 ottobre sulle strade dell’Appennino della Val d’Agri.

L’omaggio ai premiati sarà un “targa” prodotta con la tecnica del Graffito Polistrato della Scuola di Montemurro e un paniere di prodotti del territorio per segnalare le opportunità che le aree interne ed appenniniche posso cogliere anche attraverso l’artigianato artistico a l’agricoltura di qualità.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo