|
Viggianello: sabato torna 'Il gusto del Pollino' |
---|
3/10/2022 | Manca meno di una settimana al ritorno, a Viggianello, e sabato 8 Ottobre ritorna la manifestazione “Il Gusto del Pollino”, giunta alla settima edizione. Nel borgo del cuore del Parco Nazionale del Pollino, ritorna il grande appuntamento con le sagre d’autunno. Come consuetudine l’anfiteatro comunale si trasformerà in un tripudio di profumi, sapori e colori. La festa dei sapori autunnali propone degustazioni di castagne, funghi e prodotti tipici del Pollino.
Il borgo pollineo già da anni punta ad iniziative volte alla promozione del territorio e che richiamano numerosi turisti e disponendo di più di 600 posti letto fa del settore turistico il settore principale dell’economia locale per fronteggiare spopolamento e crisi occupazionale.
Come ogni anno, l’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del territorio regaleranno ai tanti turisti che accorreranno nelle strutture ricettive di Viggianello, un programma di eventi e sagre tutte da gustare dedicate non solo ai funghi e alle castagne.
Obiettivo principale è registrare il sold out in tutte le strutture ricettive, e anche per quest’anno, a pochi giorni dall’evento, è stato raggiunto. Hotel, Bed and Breakfast, Agriturismi, Case vacanze – dichiarano gli operatori turistici – sono già tutti occupati per i week-end di Ottobre e Novembre.
Soddisfazione esprime anche il il Sindaco, ideatore della manifestazione nel 2016 insieme a quella amministrazione comunale: “Quando arriva l’Autunno arrivano i mercatini e le manifestazioni viggianellesi. E’ ormai un dato di fatto ed una tappa fissa che tanti turisti scelgono per trascorrere un piacevole week-end nel nostro borgo, immersi nella natura del Pollino. Ringrazio le associazioni locali che lavorano insieme a noi all’organizzazione e gestione dell’evento. Vogliamo superare le 10.000 presenze dello scorso anno e del pre-covid, sono convinto che ci riusciremo perché ascoltando gli operatori turisti la richiesta è aumentata. Dobbiamo ora essere sempre più bravi ad alzare il livello. L’investimento dell’attrattore turistico ci sicuramente aiuterà a fare un altro salto di qualità, insieme al potenziamento dei servizi pubblici.”
Appuntamento tutti i week end a partire da sabato 8 ottobre fino a al 13 novembre 2022 nell’anfiteatro comunale “E.Morricone”, tra mercatini di prodotti tipici, degustazioni, street food, caldarroste, musica tradizionale e tanto divertimento. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|