HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Cosetta” la barretta interamente made in Basilicata

3/10/2022

Presentato all’IIS L. Da Vinci Nitti di Potenza il Pocket Breakfast tutto made in Basilicata, nato da un ambizioso progetto che ha messo in rete scuola e territorio in una sinergia quasi perfetta, che ha reso possibile la realizzazione di un sogno tutto lucano. La promozione del territorio e il bisogno di uno snack salutare e gustoso sono confluiti nell’idea di un’impresa didattica, apripista di un nuovo progetto in cui le studentesse e gli studenti sono stati protagonisti. Il L. da Vinci-Nitti ha dato vita ai laboratori territoriali per l’occupabilità, con la sapiente guida dei docenti della scuola e di una consulente esterna esperta del mondo imprenditoriale, la dott.ssa Chiara Vigna. Gli studenti hanno sperimentato le prassi proprie di un’impresa didattica dalla sua costituzione con la stesura di uno Statuto, alla definizione del piano commerciale, fino alla progettazione della campagna di comunicazione che ha incluso l’organizzazione dell’evento lancio del prodotto.
Le studentesse e gli studenti dell’I.I.S. “L. da Vinci – Nitti” di Potenza e Brienza hanno curato la realizzazione di contenuti finalizzati alla costruzione della guida turistico – narrativa di “Cosetta, la barretta che va di fretta”.
L’impresa didattica è stata incentrata sulla promozione e commercializzazione di un pocket breakfast che unisce le proprietà organolettiche di un cereale locale, il grano Carosella, a quelle di un frutto lucano, la percoca di Sant’Arcangelo, proponendosi di rivitalizzare e riscoprire colture ecosostenibili proprie della tradizione contadina della Basilicata, promuovendo, nello stesso tempo, la corretta alimentazione tra le giovani generazioni.
Gruppi di studenti ben coordinati si sono occupati della promozione del prodotto “Cosetta”, passando dalla teoria alla pratica e sentendosi parte di un sistema che va al di là delle mura del proprio edificio scolastico.
La conoscenza del mondo aziendale è stata dunque acquisita attraverso l’applicazione delle sue procedure e in funzione di un obiettivo, che non si limita alla commercializzazione del pocket breakfast “Cosetta”. L’impresa didattica DVN, acronimo che richiama il nome della scuola L. Da Vinci-Nitti, organizzerà laboratori del gusto nelle scuole del primo ciclo di Potenza ed esperienze orientanti sotto il profilo aziendale.
L’entusiasmo, lo spirito di collaborazione e la motivazione di tutti sono stati evidenti nell’evento lancio del prodotto “Cosetta”, che ha celebrato la barretta energetica concepita dall’impresa didattica DVN.
La comunità scolastica dell’IIS L. Da Vinci-Nitti è profondamente grata alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Alessandra Napoli e alla dottoressa Chiara Vigna, che insieme a tutto il corpo docente hanno consentito di sperimentare non solo l’impresa didattica, ma anche il potere di un sogno diventato realtà.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo