|
Progetto 'Cinema ad alta voce': come partecipare |
---|
3/10/2022 | L’ Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Sede Territoriale di Matera - e il Consorzio Concreto - CineParco TILT, cercano “voci” per CiAV (Cinema ad Alta Voce), progetto inclusivo per il racconto e la fruizione di opere cinematografiche ai non vedenti, ipovedenti e ai normodotati bendati!
Per lo stesso, è in corso una Call per la selezione di attori/attrici, residenti/dimoranti in Basilicata, con esperienza nello speakeraggio e/o doppiaggio e/o registrazione podcast/audiolibri
Per partecipare alla selezione inviare il proprio CV e la registrazione di un audio-provino con la lettura di un brano a scelta, tratto preferibilmente da un romanzo, che contenga sia parti narrate sia parti dialogate.
La registrazione deve avere una durata minima di 3 minuti e massima di 4 minuti (preferibile in formato .mp3 – .wav)
Inviare materiali a: centrotilt@gmail.com entro e non oltre il 10 ottobre 2022.
Per maggiori informazioni sul progetto: https://bit.ly/3LUOSRq
Una produzione di, Concreto
In partnership con:Unione Ciechi e Ipovedenti – Matera
Allelammie,Lucania Sound Digital,Multietnica
Officine culturali – Arci - Compagnia Teatrale l’Albero - Cofinanziato dalla Regione Basilicata- ’Ufficio Politiche per i Sistemi Culturali, Turistici e la Cooperazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|