HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Progetto 'Cinema ad alta voce': come partecipare

3/10/2022

L’ Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Sede Territoriale di Matera - e il Consorzio Concreto - CineParco TILT, cercano “voci” per CiAV (Cinema ad Alta Voce), progetto inclusivo per il racconto e la fruizione di opere cinematografiche ai non vedenti, ipovedenti e ai normodotati bendati!

Per lo stesso, è in corso una Call per la selezione di attori/attrici, residenti/dimoranti in Basilicata, con esperienza nello speakeraggio e/o doppiaggio e/o registrazione podcast/audiolibri

Per partecipare alla selezione inviare il proprio CV e la registrazione di un audio-provino con la lettura di un brano a scelta, tratto preferibilmente da un romanzo, che contenga sia parti narrate sia parti dialogate.

La registrazione deve avere una durata minima di 3 minuti e massima di 4 minuti (preferibile in formato .mp3 – .wav)
Inviare materiali a: centrotilt@gmail.com entro e non oltre il 10 ottobre 2022.
Per maggiori informazioni sul progetto: https://bit.ly/3LUOSRq
Una produzione di, Concreto
In partnership con:Unione Ciechi e Ipovedenti – Matera
Allelammie,Lucania Sound Digital,Multietnica 
Officine culturali – Arci - Compagnia Teatrale l’Albero - Cofinanziato dalla Regione Basilicata- ’Ufficio Politiche per i Sistemi Culturali, Turistici e la Cooperazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo