|
L’1 e il 2 ottobre il tour della salute a Matera |
---|
30/09/2022 | Sbarca a Matera il Tour della Salute, l’evento itinerante, giunto alla quarta edizione, che da giugno a novembre toccherà 12 città italiane, con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione e sulla necessità di condurre uno stile di vita sano. La città lucana, prima ed unica tappa nella regione, ospiterà la manifestazione, che gode del patrocinio del Comune e del contributo incondizionato di EG STADA Group, sabato 1 e domenica 2 ottobre: appuntamento in piazza Piazza San Francesco, con ingresso libero e con orari che, in entrambe le giornate, andranno dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.
All’interno del Truck Hospitality, attrezzato con 5 ambulatori, sarà possibile sottoporsi a test di autodiagnosi e controlli di prima istanza: screening diabetologico e nutrizionale, screening cardiologico ed eventuale elettrocardiogramma, controllo dell’udito ed esame baropodometrico (grazie alla collaborazione con Ortopedia Sanitaria Frascella).
Qualificati esponenti delle società scientifiche Sid e Siprec forniranno consulti medici gratuiti, offrendo consigli sulla prevenzione e gestione delle malattie cardio metaboliche, ma anche suggerimenti in riferimento ad una corretta alimentazione, all’attività fisica da svolgere e all’importanza dell’aderenza alla terapia. Un servizio particolarmente prezioso: nelle precedenti tappe sono stati infatti rilevati diversi casi di cittadini ignari, alle prese con seri problemi cardiologici, che grazie ai controlli effettuati nel Truck Hospitality hanno scongiurato conseguenze potenzialmente gravi per la propria salute. Sarà possibile eseguire tali controlli, nella tappa di Matera, sabato dalle 15.30 alle 19.30 e domenica dalle 10 alle 13.
La grande novità di quest’anno è rappresentata dallo Sportello d’ascolto, che si pone l’obiettivo di rispondere al notevole incremento dei disturbi psicologici registrati nelle fasi pandemica e post-pandemica: anche in questo caso i cittadini potranno ottenere un consulto gratuito da parte di qualificati specialisti aderenti alla Federazione Italiana Psicologi. Al riguardo, nelle prime tappe del tour, sono stati soprattutto i più giovani, spesso accompagnati dai propri genitori, ad evidenziare necessità di ascolto e a trarre giovamento dai colloqui con gli esperti. E’ bene precisare che tutti i servizi sono offerti nel pieno rispetto della privacy, della sicurezza e delle prescrizioni anti-Covid.
Spazio anche all’attività fisica, sportiva e ricreativa, che gioca un ruolo centrale nell’ambito di un corretto stile di vita e della prevenzione delle malattie croniche. Alcune associazioni aderenti alla rete nazionale di ASC Attività Sportive Confederate, insieme ad altre realtà locali, coinvolgeranno il pubblico in attività ludiche e motorie: gli istruttori di Matha Yoga e Al Jalil gestiranno gli spazi riservati allo yoga, mentre quelli dell’Asd Extreme System proporranno attività di Muay Thai. In primo piano anche la danza, con le esibizioni del centro Diana e del centro G&D (quest’ultimo coinvolgerà mamme e bambini).
RIPARTIRE DOPO LA PANDEMIA
L’attività di prevenzione, mai come in questo periodo, risulta opportuna e necessaria, considerando che fino a pochi mesi addietro, con la sanità pubblica sotto pressione a causa dell’emergenza Covid, si è registrata una drastica riduzione delle attività diagnostiche e terapeutiche riguardanti importanti patologie croniche. Un brusco stop, ad ampio raggio, che a causa della limitata accessibilità per i pazienti, ha generato grande incertezza nei cittadini e ritardi nella diagnosi di malattie più o meno gravi. A peggiorare ulteriormente il quadro, il lungo periodo di inattività ed isolamento, che ha modificato i nostri stili di vita, producendo gravi ripercussioni sul nostro fisico e sulla nostra psiche. Il Tour della Salute ambisce dunque a rappresentare un momento di rinascita e ripartenza, nel segno della prevenzione e del benessere, ma anche dell’aggregazione e dell’allegria: le migliori medicine per il nostro corpo e la nostra mente. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|