HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’I.I.S Pitagora partecipa alla Festa dei lettori

28/09/2022

“La lettura è, come l’amore, un modo di essere”. (Daniel Pennac)
Questo, il messaggio che l’I.I.S Pitagora vuole offrire ai suoi studenti partecipando alla festa dei lettori, organizzata dal Presidio del libro Magna Grecia presieduto dal professor Francesco Roseto.
Una due giorni intensa per i ragazzi dell’istituto policorese diretto dalla Ds Maria Carmela STIGLIANO che affronteranno temi importanti e quanto mai attuali. “Homo sapiens?” Il liet motive delle due giornate che inizieranno venerdì 30 settembre. A relazionare con gli studenti del Pitagora di Policoro, la dottoressa Marta Golin che affronterà il tema “Homo sapiens, origine, vita evoluzione” e lo scrittore Giuseppe Balena, che presenterà il suo libro “Il web nascosto”.
Sabato 1 Ottobre, invece sarà l’economia circolare e la sua importanza, l’argomento principale del dibattito. Sarà presentato il progetto dell’Enea “School living lab sull’economia circolare” che ha visto la partecipazione dell’I.I.S Pitagora.
A relazionare la dottoressa Carolina Innella. Seguirà la relazione di Uccio Santochirico su “The economy of Francesco”.
Prenderanno parte alla due giorni anche l’Assessore alla cultura del comune di Policoro, Massimiliano Scarcia e l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Padula.
Le due manifestazioni si svolgeranno nell’aula magna dell’Istituto a partire dalle ore 9.30.
“Leggere è vita – dichiara la Ds Maria Carmela Stigliano – e la scuola deve essere promotrice di eventi che portino i ragazzi ad amare la lettura. Per questo siamo lieti di ospitare queste due giornate dedicate ai lettori, perché attraverso momenti di confronto e di dialogo, i nostri ragazzi riusciranno ancor di più a comprendere come la lettura può arricchirli e aiutarli a pensare e a crescere. Ringraziamo il Presidio del libro Magna Grecia per aver coinvolto il nostro Istituto che inizia in questo modo il suo anno nel miglior modo possibile.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo