|
Rotonda: chiusura del Festival “ GiroGiRotonda” |
---|
23/09/2022 | Grande partecipazione alle prime due giornate del Festival “GiroGiRotonda” seconda edizione, evento organizzato dalla locale Amministrazione Comunale con il prezioso contributo di Gianluca Caporaso, lettore, narratore, una persona che prova ad accendere fuochi di parole per radunare persone, trovare ragioni per camminare insieme, tessere trame di comunità.
“Una manifestazione, sottolinea l’assessore Donatella Franzese, che pone al centro della comunità i bambini, i ragazzi, le famiglie e gli insegnanti. Abbiamo lavorato per questo festival da tanto tempo ed è stato bellissimo anche pensarlo, organizzarlo. Accanto all'Amministrazione, il prezioso contributo di Gianluca Caporaso, senza di lui non sarebbe stato possibile. Fare un festival di questo tipo è tutt'altra cosa che organizzare momenti di mero intrattenimento (anch'essi buoni e utili). Significa dire che le istituzioni sono accanto alla comunità nella sua crescita anche culturale. Amministrare significa garantire i servizi essenziali e tra questi dovrebbero rientrare anche i servizi culturali, la possibilità di sperimentare, di arricchirsi, di contaminarsi. Noi ci stiamo provando, con cura e dedizione, non senza errori e la vostra partecipazione ci riempie il cuore”.
Per l’ultima giornata del Festival, sabato 24 settembre si parte alle ore 10,30 dal Museo di Storia Naturale con il laboratorio per insegnanti, educatori e appassionati di poesia dal titolo: “ La vita in rima. Parole e versi per crescere e giocare” con il Premio Andersen, Bruno Tognolini, scrittore di libri ma anche di programmi come l’Albero Azzurro e Melevisione, di saggi e videogame (Nirvana X-rom, dal film di Salvatores) canzoni e altre narrazioni.
Alle 17.30, sempre presso il Museo di Storia Naturale, sarà la volta di Gianluca Caporaso con il libro “Il Signor conchiglia” Salani Editore; una fiaba poetica ispirata alla storia di Aylan Kurdi, il bimbo profugo ritrovato sulla spiaggia di Bodrum. Gianluca Caporaso, con la sua grazia ha trasformato Alan in un personaggio immortale, mitologico, che viaggia per terre lontane e abissi incantati, in una fiaba poetica e avventurosa che tocca con dolcezza le corde più profonde di grandi e piccoli, e nelle parole trova la salvezza e la speranza che quella foto sembrava averci tolto.
Il Festival GiroGiRotonda, si chiuderà alle 20.30 al Cine Teatro “Sele” con la conferenza spettacolo di Bruno Tognolini dal titolo: “ La musica delle parole”.
I laboratori previsti durante il festival sono tutti gratuiti. PER INFO E PRENOTAZIONI 339.3519978 - Email: girogirotonda2021@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|