|
Recensione del libro "La scossa" di Delzio |
---|
20/12/2010 | RECENSIONE
FRANCESCO DELZIO
LA SCOSSA
2010 RUBBETTINO
COSTO 12 EURO
La fatidica frase di Carlo Levi “Cristo si è fermato ad Eboli” calza a pennello a proposito del perenne problema del Meridione dove purtroppo si assiste alla putredine dell’economia che risulta agli astanti deficitaria. La conseguenza di questo malessere è la disoccupazione che colpisce in particolare i giovani.
Su questo problema sono stati scritti vari libri.
Uno di questi è quello di Francesco Delzio dal titolo la Scossa che affronta il problema del sottosviluppo del Sud mettendo in rilievo il deficit infrastrutturale ed altri problemi ad esso connessi.
Nonostante vecchi annunci roboanti e nuovi partiti del Sud, nessuno sembra più curarsi davvero della Cenerentola d’Europa.
Tra i leader politici prevale una sorta di rassegnazione “etnica” sulla sorta dei terroni come risulta anche dal libro di Pino Aprile dal titolo omonimo pubblicato dalla Casa Editrice Piemme in cui si afferma che “non ce la possono fare, meglio abbandonarli al loro destino.
Al Sud serve davvero una scossa che è il titolo di questo libro.
Non è più tempo né di questuare altra (inutile) spesa pubblica, né di praticare illuministicamente) “la normalizzazione del Mezzogiorno”.
Solo una rivoluzione del coraggio, solo una strategia di rottura può salvare il Sud dalla deriva definitiva dell’economia e delle menti.
Sulla base di questo marasma che ha generato il malcontento tra i meridionali Delzio nel suo libro formula sei proposte per la rinascita del Sud che si spera i politici locali e nazionali mettano in pratica per favorire la rinascita del Meridione la cui mancata soluzione rende l’Unità d’Italia “Mutilata”.
Pertanto l’esile volumetto scritto con un linguaggio chiaro e lineare offre al lettore importanti piste di riflessione sul perenne problema del Meridione nei confronti del quale ci sia davvero “una scossa” tanto auspicata dai cittadini che sono costretti ad emigrare al Nord alla ricerca di un lavoro e condizioni di vita migliori
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|