HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise la presentazione dell'ultimo libro di Salvatore Napoli

19/09/2022

Martedì 20 settembre 2022, alle ore 18.00, presso il Museo Etnografico del Senisese (Palazzo Fortunato, corso Antonio Rinaldi snc, Senise, PZ), l’autore senisese Salvatore Napoli presenterà il suo nuovo libro, La donna che offriva il caffè ai fantasmi, pubblicato dalla casa editrice romana Horti di Giano lo scorso giugno.
Presenterà l’evento Nicola Melfi, giornalista e libraio indipendente, che dialogherà con l’autore in merito ai principali aspetti formali e contenutistici del romanzo, mentre Antonietta Loviglio, letterata e attrice, renderà più suggestivo l’evento leggendo alcuni brani del romanzo. Seguirà il firmacopie dell’autore.
Salvatore Napoli, classe 1989, è attualmente alla sua terza pubblicazione. Nel 2019, dopo aver partecipato con successo a vari concorsi letterari (Terni Horror Fest 2018, FI.PI.LI. Horror Festival 2020, ecc.), ha pubblicato il suo primo libro, Nel corridoio della notte, una raccolta di racconti horror e thriller edita da Horti di Giano, mentre del 2021 è Gotico Italiano vol. 1 – Il vizio di uccidere, volume “pilota” di una collana trimestrale realizzata dalla stessa casa editrice, comprendente la storia a fumetti Il vizio di uccidere e la ghost-story dal titolo Ritratto di donna sfregiata.
Con La donna che offriva il caffè ai fantasmi Salvatore Napoli approda al giallo d’investigazione, confezionando una storia misteriosa, dalle atmosfere gotiche e spettrali, dove la verità, per quanto logica, si cela dietro la cortina di una dimensione metafisica, irrazionale.
Si ringraziano: Nicola Melfi e Antonietta Loviglio, che hanno organizzato l’evento insieme all’autore, Antonio Guerriero, gestore e curatore del Museo Etnografico del Senisese, per la preziosa disponibilità, l’associazione culturale “Noi del Sinni”, a cui il detto museo fa capo, e l’emittente “Radio Senise Centrale”, per aver collaborato allo svolgimento della manifestazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo