|
A Senise la presentazione dell'ultimo libro di Salvatore Napoli |
---|
19/09/2022 | Martedì 20 settembre 2022, alle ore 18.00, presso il Museo Etnografico del Senisese (Palazzo Fortunato, corso Antonio Rinaldi snc, Senise, PZ), l’autore senisese Salvatore Napoli presenterà il suo nuovo libro, La donna che offriva il caffè ai fantasmi, pubblicato dalla casa editrice romana Horti di Giano lo scorso giugno.
Presenterà l’evento Nicola Melfi, giornalista e libraio indipendente, che dialogherà con l’autore in merito ai principali aspetti formali e contenutistici del romanzo, mentre Antonietta Loviglio, letterata e attrice, renderà più suggestivo l’evento leggendo alcuni brani del romanzo. Seguirà il firmacopie dell’autore.
Salvatore Napoli, classe 1989, è attualmente alla sua terza pubblicazione. Nel 2019, dopo aver partecipato con successo a vari concorsi letterari (Terni Horror Fest 2018, FI.PI.LI. Horror Festival 2020, ecc.), ha pubblicato il suo primo libro, Nel corridoio della notte, una raccolta di racconti horror e thriller edita da Horti di Giano, mentre del 2021 è Gotico Italiano vol. 1 – Il vizio di uccidere, volume “pilota” di una collana trimestrale realizzata dalla stessa casa editrice, comprendente la storia a fumetti Il vizio di uccidere e la ghost-story dal titolo Ritratto di donna sfregiata.
Con La donna che offriva il caffè ai fantasmi Salvatore Napoli approda al giallo d’investigazione, confezionando una storia misteriosa, dalle atmosfere gotiche e spettrali, dove la verità, per quanto logica, si cela dietro la cortina di una dimensione metafisica, irrazionale.
Si ringraziano: Nicola Melfi e Antonietta Loviglio, che hanno organizzato l’evento insieme all’autore, Antonio Guerriero, gestore e curatore del Museo Etnografico del Senisese, per la preziosa disponibilità, l’associazione culturale “Noi del Sinni”, a cui il detto museo fa capo, e l’emittente “Radio Senise Centrale”, per aver collaborato allo svolgimento della manifestazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|