HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al poeta lucano Prospero A. Cascini il premio della Critica a “Borghi di-Versi”

15/09/2022

Patrocinato dal comune di Postiglione(SA),dalla Fondazione Madonna del Villaggio di A. e M.Pagnani e con il supporto tecnico di Monetti Editore,si è svolta la prima edizione del concorso nazionale di Poesia BORGHI DI-VERSI sul tema “il mio borgo”. A Prospero Antonio Cascini e’ stato riconosciuto il Premio della CRITICA per la sua POESIA “ il paese, il mio paese” Riconoscere/senza guardare/il passante/ dal suo incedere./ Riconoscere la vecchia signora/ dignitosissima/nell’inverno impietoso./ infagottata nel suo spolvero leggero./Riconoscere il neonato/ senza averlo mai visto./Vivere la ruralità…/senza alcuna marginalità;/ alleviare/ i turbamenti coi medicamenti/ le ansie con le fantasie/ è il mio paese./… il bugiardino e il sonetto/ anche al mio paese…/ stropicciano… la realtà…La poesia esprime Humanitas, Stupore e Speranza: l’elemento profondo dei rapporti umani,della conoscenza di ognuno nei piccoli borghi favorisce il riconoscere ed il riconoscersi. E’ Naturale, pertanto, riconoscere il passante per la sua “camminata”,il neonato dai tratti somatici e la signora imbacuccata dal suo spolvero leggero. Il bisogno di vivere la Ruralità senza eccessive rinunce è altro elemento che accomuna. ACCOMUNA ,ancora, la voglia di superare le difficoltà con qualsiasi mezzo pur rischiando di frantumare la stessa realtà.La poesia è dedicata al paese natale dell’autore: Castelsaraceno dove ha sempre vissuto tutti i suoi settanta anni.Castelsaraceno da oltre un anno è all’attenzione dei media nazionali ed internazionali per la disponibilità del recente attrattore IL PONTE TIBETANO PIU’LUNGO DEL MONDO. Anche questo è una speranza come d’altronde ogni poesia è sempre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo