|
Al poeta lucano Prospero A. Cascini il premio della Critica a “Borghi di-Versi” |
---|
15/09/2022 | Patrocinato dal comune di Postiglione(SA),dalla Fondazione Madonna del Villaggio di A. e M.Pagnani e con il supporto tecnico di Monetti Editore,si è svolta la prima edizione del concorso nazionale di Poesia BORGHI DI-VERSI sul tema “il mio borgo”. A Prospero Antonio Cascini e’ stato riconosciuto il Premio della CRITICA per la sua POESIA “ il paese, il mio paese” Riconoscere/senza guardare/il passante/ dal suo incedere./ Riconoscere la vecchia signora/ dignitosissima/nell’inverno impietoso./ infagottata nel suo spolvero leggero./Riconoscere il neonato/ senza averlo mai visto./Vivere la ruralità…/senza alcuna marginalità;/ alleviare/ i turbamenti coi medicamenti/ le ansie con le fantasie/ è il mio paese./… il bugiardino e il sonetto/ anche al mio paese…/ stropicciano… la realtà…La poesia esprime Humanitas, Stupore e Speranza: l’elemento profondo dei rapporti umani,della conoscenza di ognuno nei piccoli borghi favorisce il riconoscere ed il riconoscersi. E’ Naturale, pertanto, riconoscere il passante per la sua “camminata”,il neonato dai tratti somatici e la signora imbacuccata dal suo spolvero leggero. Il bisogno di vivere la Ruralità senza eccessive rinunce è altro elemento che accomuna. ACCOMUNA ,ancora, la voglia di superare le difficoltà con qualsiasi mezzo pur rischiando di frantumare la stessa realtà.La poesia è dedicata al paese natale dell’autore: Castelsaraceno dove ha sempre vissuto tutti i suoi settanta anni.Castelsaraceno da oltre un anno è all’attenzione dei media nazionali ed internazionali per la disponibilità del recente attrattore IL PONTE TIBETANO PIU’LUNGO DEL MONDO. Anche questo è una speranza come d’altronde ogni poesia è sempre. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|