HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MaTerre VR Experience al PhEST di Monopoli

8/09/2022

Noeltan Arts partecipa alle giornate di PhEST - festival internazionale di fotografia e arte dal Mediterraneo, che si svolgeranno a Monopoli dal 9 all’11 settembre 2022.
Giunto alla settima edizione, PhEST propone una serie di incontri e iniziative che renderanno il centro storico di Monopoli il fulcro della scena artistica mediterranea contemporanea, in un incrocio di eventi, discussioni, presentazioni, proiezioni e concerti.
Nell’ambito del nutrito programmi di eventi, domenica 11 settembre presso lo splendido scenario di Palazzo Palmieri, Antonello Faretta (CEO di Noeltan) presenterà al pubblico presente MaTerre, il film collettivo in cinque episodi tra tradizione, ecologia e innovazione. Un’esperienza prototipale di cinema di poesia che va oltre il cinema sfruttando le nuove tecnologie immersive VR.
MaTerre è un film ambientato tra i Sassi e lo struggente Parco delle Chiese Rupestri di Matera in un continuo intreccio di immagine, parola, performance e paesaggio. Un film che rende i luoghi parlanti e le millenarie pietre di Matera Capitale Europea della Cultura, cassa di risonanza di un inno cross-disciplinare all’Europa dei popoli senza frontiere.
Sempre domenica 11 settembre, Antonello Faretta sarà protagonista del talk dal titolo “La società del controllo” che lo vedrà dialogare assieme all’artista visivo Salvatore Vitale sullo sviluppo e la complessità delle società moderne, esplorandone le strutture di potere, la mediazione tecnologica e l’influenza di questi elementi nella società contemporanea.
Da più di venti anni Noeltan Arts sostiene e forma sguardi giovani, indipendenti e innovativi che si muovono tra paesaggio, ecologia e poesia. Produce, co-produce e distribuisce lungometraggi, cortometraggi e documentari destinati a cinema, tv, piattaforme VOD e VR, musei e gallerie d’arte internazionali. Organizza eventi cinematografici e workshop di formazione e alta formazione cinematografica.
PhEST nasce da una necessità, quella di provare a restituire una voce propria alle mille identità che compongono il mare in mezzo alle terre, quella di ridefinire un immaginario proprio e nuovo. La necessità non è quella di cucire la distanza che il Mediterraneo crea tra queste identità perché questo mare semmai le identità le crea e le pone in relazione, ma di ricucire la frattura tra il reale e la sua rappresentazione fuori dal teatro delle verità, dalla scena della verità che spesso l’Occidente è in grado di imbastire. PhEST è fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo