HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Attribuzione al Comune di Lauria del premio internazionale Guido Dorso

6/09/2022

Sabato 3 settembre, nel corso della giornata di studi dedicata alla figura di Nicola Miraglia, il Comune di Lauria è stato insignito del premio internazionale Guido Dorso, attribuito dall’omonima associazione che ha come mission incoraggiare e promuovere l’interesse, lo studio e le attività di ricerca, di divulgazione utili a favorire la risoluzione dei problemi del Mezzogiorno e a valorizzarne le risorse.
Il premio è stato consegnato al sindaco di Lauria, Gianni Pittella, dal professor Francesco Saverio Coppola, segretario generale dell’associazione.
Nella lettera di presentazione, il presidente Nicola Squitieri ha voluto così motivare la decisione:
«la commissione giudicatrice della 43° edizione del Premio Internazionale "Guido Dorso" ha deciso di assegnare - su proposta del Presidente dell'Associazione - il Premio Dorso 2022 - per la Sezione Il Risveglio della memoria - al Comune di Lauria promotore dell'evento a ricordo della figura e dell'opera meritoria di un grande meridionalista e banchiere, Nicola Miraglia (Lauria 1835 - Napoli 1928), illustre lauriota e cittadino onorario di Napoli, dal 1896 - per oltre trenta anni - Direttore generale del Banco di Napoli.
L'assegnazione del riconoscimento intende segnalare il Comune di Lauria e il suo Sindaco sen. Gianni Pittella (già Premio Dorso 2010) per l'importante iniziativa che attraverso la riprogettazione della propria identità culturale realizza il recupero di un ricco patrimonio di memoria e identità. Valori questi ultimi che oggi vanno sempre più conservati e preservati dell'imperante omologazione culturale e trasmessi alle nuove generazioni che vorranno approfondire le ragioni stesse delle loro radici e identità».
Il sindaco Pittella, a nome di tutta la collettività, ha ringraziato l’associazione Guido Dorso per questa decisione che molto onora la cittadina valnocina e premia gli sforzi messi in campo negli ultimi anni per mantenere viva e rilanciare la memoria di un territorio dall’importante tradizione storica e politica, e che importanti personalità ha consegnato alla storia del Mezzogiorno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo