HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Attribuzione al Comune di Lauria del premio internazionale Guido Dorso

6/09/2022

Sabato 3 settembre, nel corso della giornata di studi dedicata alla figura di Nicola Miraglia, il Comune di Lauria è stato insignito del premio internazionale Guido Dorso, attribuito dall’omonima associazione che ha come mission incoraggiare e promuovere l’interesse, lo studio e le attività di ricerca, di divulgazione utili a favorire la risoluzione dei problemi del Mezzogiorno e a valorizzarne le risorse.
Il premio è stato consegnato al sindaco di Lauria, Gianni Pittella, dal professor Francesco Saverio Coppola, segretario generale dell’associazione.
Nella lettera di presentazione, il presidente Nicola Squitieri ha voluto così motivare la decisione:
«la commissione giudicatrice della 43° edizione del Premio Internazionale "Guido Dorso" ha deciso di assegnare - su proposta del Presidente dell'Associazione - il Premio Dorso 2022 - per la Sezione Il Risveglio della memoria - al Comune di Lauria promotore dell'evento a ricordo della figura e dell'opera meritoria di un grande meridionalista e banchiere, Nicola Miraglia (Lauria 1835 - Napoli 1928), illustre lauriota e cittadino onorario di Napoli, dal 1896 - per oltre trenta anni - Direttore generale del Banco di Napoli.
L'assegnazione del riconoscimento intende segnalare il Comune di Lauria e il suo Sindaco sen. Gianni Pittella (già Premio Dorso 2010) per l'importante iniziativa che attraverso la riprogettazione della propria identità culturale realizza il recupero di un ricco patrimonio di memoria e identità. Valori questi ultimi che oggi vanno sempre più conservati e preservati dell'imperante omologazione culturale e trasmessi alle nuove generazioni che vorranno approfondire le ragioni stesse delle loro radici e identità».
Il sindaco Pittella, a nome di tutta la collettività, ha ringraziato l’associazione Guido Dorso per questa decisione che molto onora la cittadina valnocina e premia gli sforzi messi in campo negli ultimi anni per mantenere viva e rilanciare la memoria di un territorio dall’importante tradizione storica e politica, e che importanti personalità ha consegnato alla storia del Mezzogiorno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo