HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lucania Film Festival: oggi la sala piccolissima torna protagonista

6/09/2022

Dopo i tanti successi degli scorsi anni, la Sala Piccolissima, guadagna un’altra serata.
Martedì 6 settembre presso il Cineparco TILT, il gruppo dei giovanissimi del Lucania Film Festival è pronto ad offrire una programmazione ricca di proiezioni, live performance e incontri con autori.
La serata confermerà la sinergia tra scuole, professionisti, artisti e industria e la grande attrattiva che il festival rappresenta per i giovani del territorio, e non solo.
Sarà, inoltre, un’opportunità di confronto tra i giovani appassionati di cinema, che potranno partecipare agli “Stati Generali”, dove verrà tracciato un bilancio delle edizioni passate e verranno avanzate le prime proposte per i mesi a venire.
Sarà anche l’occasione per raccontare lo stato d’animo dei giovani che sono in procinto di lasciare la #cineperiferia per le città universitarie. Raccogliere i loro “timori” e le proprie ambizioni per il futuro e soprattutto quali prospettive in Basilicata. Una grande possibilità, alla quale sono invitati a partecipare, per uno scambio veramente costruttivo, anche le istituzioni, le scuole e tutti gli amanti della cultura. Un festival non è un solo un grande evento o avere star e grandi ospiti. E’ anche quotidianità con la quale ci si misura con problematiche e grandi attese per il futuro, nonostante gli scenari.
Un appuntamento che si propone di mostrare la forza e l’importanza che i ragazzi hanno all’interno della grande famiglia del Lucania Film Festival. Un evento che ha il compito di mostrare, ancora una volta, come il LFF sia veramente il Festival Necessario.




PROGRAMMA
LFF - EXTRA / PICCOLISSIMA
06 settembre 2022 / h 19:30 - 21:30
CineParco TILT - Marconia di Pisticci

➜ h 19:30 - 19:40 / Apertura e bilancio LFF - Piccolissima
➜ h 19:40 - 19:50 / Roberta Gioia racconta il Lab di animazione cinematografica
➜ h 19:50 - 20:00 / Coreografia sul film “Free Fall” a cura di Michela Angius e Chiara Castellucci del Liceo Coreutico I.S.I.S. “Pitagora” di Montalbano Jonico
➜ h 20:00 - 20:20 / Proiezione del film vincitore dello “School Award” - “Free Fall” di Emmanuel Tenenbaum - Francia, 2021 - Corto Fiction
➜ h 20:20 - 20:30 / Intervento del regista Emmanuel Tenenbaum
➜ h 20:30 - 20:40 / Coreografia sul film “Warsha” a cura di Chiara Castellucci
➜ h 20:40 - 20:55 / Proiezione del film vincitore dello “School Award”- “Warsha” di Dania Bdeir - Libano, 2022 - Corto Fiction
➜ h 20:55 - 21:05 / Intervento del regista Dania Bdeir
➜ h 21:05 - 21:10 / Proiezione film vincitore “Loop” di Pablo Polledri - Spagna, 2021 - Corto Animazione
➜ h 21:10 - 21:20 / Intervento del regista Pablo Polledri
➜ h 21:20 - 21:30 / Proposte per la Piccolissima LFF 2023



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo