HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Weekly Competition di Cinemadamare: i vincitori

2/09/2022

Vince il film “Back-Fire”, dei registi Steven Kemps, Italia - Olanda, e Agustin Munoz, Cile, l’undicesima weekly competition di Cinemadamare Basilicata, il più lungo Campus internazionale del cinema, e che poi sarà in viaggio per tutta Italia, fino a metà settembre. Il filmmaker italiani e stranieri, che hanno scelto il miglior film tra quelli girati dal 25 agosto al 1° settembre nella città di Potenza, hanno realizzato 26 cortometraggi, con cui hanno riportato la grande bellezza naturale del posto, dandone un’interpretazione fresca e d’impatto.

I premi assegnati dallo staff ai giovani filmmaker sono invece quelli tecnici e artistici: serata di grazia per il film “Back-Fire” che, oltre il premio come miglior film, si aggiudica anche quelli per la Best Cinematography, Production e Music per le prestazioni rispettivamente di Agustin Munoz, Cile, Santiago Fondevila, Argentina, e Steven Kemps, Italia-Olanda. Si aggiudica il premio come il Best Actor Bex Di Maggio, Italia, per il film “Procreazione fai da te” del regista Andrea Flora, Italia. Il premio per il Best Script va a Mateo Çili, Albania, per il film “In-Potenza”. Infine, a Marie Guimond Simard, Canada, va il premio come Best Editor per il film “7 Minutes in Heaven”

Alla presenza dei filmmaker italiani e stranieri si è consumata l’undicesima serata di attività della Carovana del Campus Itinerante, che ha scelto la città di Potenza, come undicesima tappa del tour 2022. In questa straordinaria Weekly Competition, per il pubblico è stato semplice notare come il periodo di produzione nel capoluogo lucano sia stato particolarmente intenso con un risultato finale del tutto eccezionale. Oltre ai film sono state proiettate anche le clip realizzate dallo Staff di Cinemadamare Basilicata, che hanno mostrate le varie storie che la città potentina ha da offrire, sfruttando al meglio la variegata e particolare conformazione della città, a partire dal Centro Storico, con il suo groviglio di strade e edifici, fino alla periferia dove si respira l’urbana normalità della città.

Il risultato di questa settimana di lavoro è stato in totale armonia con l’importanza dei luoghi offerti ai giovani cineasti. La città si è tramutata in un set a cielo aperto ed è stata esplorata, scoperta e raccontata nei modi più variegati dai partecipanti alla Kermesse.

I filmmaker si sono subito ritrovati in un ambiente variegato ed estremamente stimolante, che gli ha permesso di lavorare e produrre in maniere che mai si erano viste finora, usufruendo del supporto della popolazione di Potenza, presente come mai prima d’ora, che ha concesso ai giovani cineasti italiani e stranieri di usufruire di oggetti di scena e ambientazioni tra le più disparate possibili. Questi luoghi sono stati usati come location dei film in concorso per l’undicesima Weekly Competition di quest’anno.

Parole di soddisfazione per l'ottimo risultato della settimana di produzione anche da parte del direttore di Cinemadamare Basilicata Franco Rina, che ha seguito la manifestazione passo passo, che dichiara:” Potenza è ormai tappa storica di Cinemadamare Basilicata, in quanto capoluogo della regione in cui il Campus è nato e, come ogni altro comune lucano, ha come sempre dimostrato il suo supporto e il suo continuo aiuto nei confronti dei giovani cineasti italiani e stranieri della Kermesse. Questo supporto è palese nei lavori che abbiamo visto questa sera, e sono fortemente soddisfatto da quanto realizzato dai nostri filmmakers in quanto sono sicuro che abbiano reso fiero non solo me, ma anche tutta la città di Potenza”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo