HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mostra di pittura cinese “Maratea – Costa delle Sirene”

31/08/2022

Si inaugura sabato 3 settembre a Maratea, alle 18 a Villa Tarantini, la personale di Serena Leggeri da titolo “Maratea – Costa delle Sirene”.

La mostra, che prende spunto dalle suggestioni e dalla bellezza del paesaggio della località tirrenica, è organizzata da Serena Leggeri e Carlo Perretti con la collaborazione dal “Centro Culturale Josè Mario Cernicchiaro” di Maratea. Nel corso dell’inaugurazione sono previsti i saluti di Tina Polisciano, presidente del Centro Culturale Cernicchiaro e del sindaco di Maratea Daniele Stoppelli. Presenteranno la mostra gli artisti Luciano Longo e Raffaele Iannone, mentre Carlo Perretti parlerà delle Sirene e della loro mitologia.

Serena Leggeri, in arte Serena Bamboonine, è un’artista di origini lucane che si è laureata in architettura a Roma ed ha studiato il Taoismo e il Tai-Chi con il Maestro John Shadow. Ha poi cominciato a viaggiare in Cina, Malesia e nel Sud-est asiatico studiando l’arte tradizionale della pittura cinese con diversi maestri, fino ad entrare a far parte della scuola del prestigioso calligrafo e pittore Sun Zhuli.

“I dipinti esposti sono stati realizzati con la tecnica della pittura cinese – spiega l’artista – ed in parte direttamente sui luoghi descritti per poi essere completati in studio. La tecnica utilizzata si chiama Shui Mo Hua, che letteralmente significa pittura ad acqua e inchiostro, perché il dipinto potrebbe ritenersi concluso senza l'uso di nessun colore. I paesaggi figurati sono tipicamente mediterranei e da qui viene l'unicità della mostra, nata dalla bellezza di Maratea, una bellezza così grande che le spiagge, gli scogli, gli anfratti, potrebbero essere la dimora delle sirene, quegli esseri fantastici da sempre associati a questi luoghi”.

Sarà disponibile in sede il catalogo della mostra, con un testo sul mito delle sirene, e saranno esposte anche opere in ceramica realizzate per l’occasione da Serena Leggeri e Carlo Perretti.

La mostra resterà aperta a Villa Tarantini fino a domenica 11 settembre con orario dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 20.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo