HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il funambolo dei record sopra il cielo di San Severino Lucano

31/08/2022

Tutti e tutte a testa in su, con gli occhi al cielo, per seguire con lo sguardo i passi del funambolo Andrea Loreni, unico in Italia a camminare su cavi a grandi altezze.
L'appuntamento è per sabato 3 settembre alle ore 19.30 (in caso di maltempo la traversata è rinviata a domenica 4) nel centro di San Severino Lucano PZ, e rientra nel programma arte@parte.
Il funambolo camminerà su un cavo illuminato a LED, partendo dalla Chiesa di San Vincenzo: un cavo lungo 60 metri circa, a 20 metri di altezza.
La traversata di Andrea Loreni inaugura un ciclo di appuntamenti dedicati al cammino come arte. Il programma, curato dall’associazione ArtePollino, è sostenuto dalla Regione Basilicata.
“Per noi è un onore e un piacere ospitare un evento di tale portata – afferma il Sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore – abbiamo accolto subito la proposta di ospitare lo spettacolo del funambolo Andrea Loreni, sia per la performance in sé sia per l’unicità artistica di Loreni che camminerà sotto il nostro cielo così come ha fatto in Svizzera, Serbia e in tantissime altre città italiane e straniere. Lo attendiamo con enorme piacere”, conclude Fiore.
Andrea Loreni, prima della performance, risiederà alcuni giorni a San Severino Lucano ed entrerà in contatto con il luogo e con gli abitanti.

Bio
Nato nel 1975 a Torino, laureato in filosofia teoretica, Andrea Loreni è l’unico funambolo italiano specializzato in traversate a grandi altezze.
Nel suo percorso di ricerca, Andrea unisce lo Zen e il funambolismo, quali strade privilegiate di acceso all’autenticità artistica ed esistenziale.
Andrea ha camminato sopra l’acqua o immerso nel verde delle montagne, per il cinema e la televisione, in piano e in pendenza, in silenzio o accompagnato da suoni che hanno vibrato insieme alla corda. Ha percorso chilometri su un cavo teso nei cieli di numerose città italiane, tra cui Torino, Bologna, Roma, Venezia, Firenze, Genova, Brescia, Trieste, e all’estero camminando nei cieli della Svizzera, della Serbia, in Israele, in Thailandia e sopra il lago del tempio Sogen-ji in Giappone.
Formatore e speaker per Università, banche, multinazionali e aziende, Andrea è autore di “Zen e funambolismo” (2019, Funambolo edizioni) e “Breve corso di funambolismo per chi cammina col vento. Sette passi per attraversare la vita” (2020,  Mondadori).
Record personale: 2022- traversata a Frassinetto (TO) su un cavo a 300 metri di altezza, lungo 350 metri.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo