HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brindisi Montagna: tutto esaurito per la favola al castello

29/08/2022

Successo inaspettato per lo spettacolo ‘Storia di una Bella e una Bestia’ in scena al Castello Fittipaldi di Brindisi Montagna il 3 e 4 settembre. La richiesta ha superato le aspettative e la produzione ha deciso di portare le repliche da n. 2 a n. 5 in due giorni, realizzando tutti sold out in pochissime ore. Nonostante questo, numeroso è il pubblico che non può al momento assistere allo spettacolo. Gratitudine dal cast, dalla produzione e dal Sindaco di Brindisi Montagna, Gerardo La Rocca, che così esprime la soddisfazione per questo risultato: ‘Quando una favola incontra un luogo altrettanto da favola, il successo è assicurato. Sono soddisfatto e orgoglioso del sold out ottenuto in poche ore per le 5 repliche che si terranno il 3 e 4 settembre nel nostro meraviglioso castello che continua a dare un grande valore aggiunto alla nostra accogliente cittadina. Ospiteremo una grande produzione con professionisti di caratura nazionale e dal grande cuore; fin da ora vi assicuro che questa fortunata esperienza sarà senz'altro replicata nei prossimi mesi!’. Lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato da Alessio Chiodini, affiancato in scena da Valentina Corti e Federico Campaiola, tre attori talentuosi che meritano il pubblico presente: ‘Sono contenta di questo risultato perché so che il pubblico, così caloroso e partecipe e che ringrazio di cuore, apprezzerà il lavoro fatto per questo spettacolo – dichiara Mary Ferrara, la Direttrice di Produzione - Soddisfazione che va condivisa con l’Amministrazione di Brindisi Montagna perché ha voluto e sta supportando il nostro lavoro e con la stampa locale grazie alla quale la notizia ha superato i confini, espandendo la richiesta anche alle regioni limitrofe. Mi dispiace per il pubblico che non potrà assistere a queste repliche, assicuro però che organizzeremo nuove date, sarà una gioia condividere ancora il nostro lavoro con tutta la comunità lucana.’



LO SPETTACOLO

STORIA DI UNA BELLA E UNA BESTIA è ispirata a una tra le favole più belle di tutti i tempi e porta lo spettatore a vivere una vera e propria ESPERIENZA TEATRALE grazie al racconto figurato a stretto contatto con il pubblico.

Ambientata all’interno del castello della Bestia, si svolgeranno le vicende che vedono protagonisti una Bestia (Alessio Chiodini), Belle (Valentina Corti) e un Narratore (Federico Campaiola) che riserverà delle sorprese.

STORIA DI UNA BELLA E UNA BESTIA fa incontrare le solitudini, le diversità e insegna ad amarle; è proprio l’amore il perno sul quale ruotano le vite dei protagonisti. Il sacrificio diventa conoscenza di sé e alla fine del viaggio, per quanto breve, sembrerà di aver soggiornato in un castello in grado di fare vere magie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo