HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tre appuntamenti con la cultura spagnola a Matera, nell'ambito del Premio Energheia 2022

26/08/2022

La prossima edizione del Premio letterario Energheia, giunto alla sua XXVIII edizione si caratterizzerà per tre diversi appuntamenti volti a promuovere la cultura spagnola in Italia e promossi dall’Ambasciata di Spagna.

Le iniziative, presenti sul sito della Cancelleria https://spagnaculturaescienza.it/ e inserite all’interno del ricco programma del sodalizio materano, rafforzano lo stretto legame avviato da molti anni con il nostro territorio.
Il primo appuntamento è con il Corso internazionale di scrittura creativa, https://spagnaculturaescienza.it/eventi/corso-internazionale-di-scrittura-creativa/ promosso dall’Ambasciata e che vede coinvolta anche la sede materana dell’Università degli Studi di Basilicata, con docenti di lingua spagnola che si alterneranno nelle lezioni dal 5 al 10 settembre p.v. Notevole la partecipazione degli iscritti, stranieri e italiani, oltre 50 studenti, under i 35 anni che si cimenteranno, al termine del corso, nella elaborazione di testi di prossima pubblicazione in formato digitale.

Il secondo appuntamento, https://spagnaculturaescienza.it/eventi/premio-energheia-2022/ previsto il venerdì 9 settembre, alle ore 19.00, nel Giardino del Museo “D.Ridola” e prevede la presentazione del catalogo “La Cultura è Capitale” nel Giardino del Museo “D. Ridola”, curato dal critico d’arte Andrea Iezzi e che vedrà la presenza dell’Attaché Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, S.E. Carlos Tercero.
Il Catalogo, ricordiamo, raccoglie l’ideazione e le impressioni degli artisti spagnoli coinvolti nella Mostra, realizzata a Matera nel 2019 (anno in cui era Capitale Europea della Cultura), promossa dall’Ambasciata Spagnola e dalla Fondazione con il Sud. Un modo per rimarcare ancor di più l’influenza e l’ispirazione che la città ha avuto nel corso del tempo sui diversi artisti.

Il terzo ed ultimo appuntamento è previsto, sempre nel Giardino del Museo “D.Ridola” il sabato 10, alle ore 20.00, con la Cerimonia di consegna del Premio letterario Energheia Spagna 2022, https://spagnaculturaescienza.it/eventi/presentazione-catologo-la-cultura-e-capitale-a-cura-di-andrea-iezzi/ alla presenza dei cinque finalisti spagnoli: Marta Barrio, Elena Correa, Diego Morcillo, Nerea Pallares e Pablo Palazon. Nel corso della serata verrà assegnato il Premio al Miglior racconto selezionato dal Comitato lettori.

In sintesi tre appuntamenti culturali che caratterizzeranno gli ultimi scorci d’estate materana e che vedono l’associazione impegnata in quel proficuo scambio tra culture e modi di essere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo