|
|
| "WINEART 2022" a Rionero in Vulture |
|---|
25/08/2022 | Torna a Rionero la quinta edizione di WINE ART, manifestazione fortemente voluta dalla locale ProLoco, dall’Amministrazione Comunale di Rionero, con il patrocinio dell’APT Basilicata per valorizzare l’oro nero del Vulture.
Dalla prima edizione l’associazione ProLoco ha coinvolto le aziende vitivinicole della zona che sin da subito hanno aderito all’iniziativa partecipando alla realizzazione dell’Enoteca dell’Aglianico, dove i visitatori potranno degustare le varie etichette che le varie aziende hanno scelto per promuovere le proprie produzioni.
La serata come per tradizione si svolgerà presso il Museo del Brigantaggio ex carcere Borbonico nella giornata di Venerdi 26 Agosto 2022 dalle ore 19,30.
Nella stessa serata oltre alle degustazioni sarà possibile cenare con il menù preparato dai cuochi di “OsteVia” e intrattenersi con l’accompagnamento di “Spostamenti” con quasimetro quintet e l’attrice Giusy Zaccagnini; oltre alla presenza di due importanti mostre offerte dall’Ente Provincia che saranno inaugurate proprio durante la manifestazione “Divino” di O. Chiaradia e “Forme di Briganti” Collettiva di Artisti con opere sia Pittoriche che scultura che resteranno presso il Museo anche nei giorni successivi. Durante la serata sarà anche possibile degustare, grazie alla sperimentazione del Bartender Vincenzo Valiante di Cocktail rigorosamente prodotti con vino Aglianico.
“Siamo ben lieti di tornare alla normalita, valorizzando il prodotto principe della nostra Città l’Aglianico, questa iniziativa da diversi anni cerca di unire in maniera raffinata, vino, arte, sperimentazioni artistiche e cucina tipica lucana, questa è la formula che questa associazione ha voluto per differenziarsi e per promuovere in un panorama variegato di manifestazione l’Aglianico, sperando che anche questa edizione riesca ad appassionare i numerosi visitatori che da diversi anni ci seguono” queste le parole del Presidente della ProLoco C. Strazza
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|