|
Melfi: domenica presentazione del libro 'La guerra di Nina' di Imma Vitelli |
---|
25/08/2022 | Si terrà domenica 28 Agosto, alle 19,00 presso il Centro Hospitalis (Ospedale vecchio) a Melfi, la presentazione del libro “La guerra di Nina” di Imma Vitelli, giornalista, sceneggiatrice e scrittrice, secondo dei tre appuntamenti culturali organizzati dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e rientranti nel cartellone estivo del Comune di Melfi che patrocina l’evento.
“Quando abbiamo pensato alla nostra offerta culturale per questa estate melfitana –afferma Gianluca Tartaglia, direttore dell’Associazione Nitti- volevamo che la stessa fosse in grado di soddisfare le aspettative del pubblico. Così abbiamo deciso di presentare tre libri, diversi nel genere tra di loro, che potessero centrare quest’obiettivo. Il primo evento è andato benissimo e sono sicuro che anche gli altri due non saranno da meno vista la qualità delle opere, i temi che saranno affrontati e la vivacità dei dialoghi che caratterizzeranno le presentazioni”.
Dopo l’evento di apertura con il libro “Tu ce l’hai Peter Pan” di Lisa Bernardini, adesso è la volta de “La guerra di Nina “ di Imma Vitelli, edito da Longanesi (2021).
“E’ davvero un bel romanzo –spiega Gianluca Tartaglia- con una trama che attraverso una storia di amore narra la crudeltà del conflitto in Siria, uno dei tanti teatri di guerra che l’autrice, come inviata speciale, ha frequentato da vicino. Un libro che, invogliando alla lettura e alla riflessione, sono sicuro che incontrerà il favore delle persone che ci onoreranno della loro presenza”.
Dialogherà con l’autrice, Maria Rosaria Monaco docente di Lettere presso il Liceo Scientifico “Federico II” di Melfi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|