HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: domenica presentazione del libro 'La guerra di Nina' di Imma Vitelli

25/08/2022

Si terrà domenica 28 Agosto, alle 19,00 presso il Centro Hospitalis (Ospedale vecchio) a Melfi, la presentazione del libro “La guerra di Nina” di Imma Vitelli, giornalista, sceneggiatrice e scrittrice, secondo dei tre appuntamenti culturali organizzati dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e rientranti nel cartellone estivo del Comune di Melfi che patrocina l’evento.


“Quando abbiamo pensato alla nostra offerta culturale per questa estate melfitana –afferma Gianluca Tartaglia, direttore dell’Associazione Nitti- volevamo che la stessa fosse in grado di soddisfare le aspettative del pubblico. Così abbiamo deciso di presentare tre libri, diversi nel genere tra di loro, che potessero centrare quest’obiettivo. Il primo evento è andato benissimo e sono sicuro che anche gli altri due non saranno da meno vista la qualità delle opere, i temi che saranno affrontati e la vivacità dei dialoghi che caratterizzeranno le presentazioni”.

Dopo l’evento di apertura con il libro “Tu ce l’hai Peter Pan” di Lisa Bernardini, adesso è la volta de “La guerra di Nina “ di Imma Vitelli, edito da Longanesi (2021).

“E’ davvero un bel romanzo –spiega Gianluca Tartaglia- con una trama che attraverso una storia di amore narra la crudeltà del conflitto in Siria, uno dei tanti teatri di guerra che l’autrice, come inviata speciale, ha frequentato da vicino. Un libro che, invogliando alla lettura e alla riflessione, sono sicuro che incontrerà il favore delle persone che ci onoreranno della loro presenza”.

Dialogherà con l’autrice, Maria Rosaria Monaco docente di Lettere presso il Liceo Scientifico “Federico II” di Melfi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo