HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Torna a Rotonda l'attesa festa de ''il bianco e la rossa''

25/08/2022

Puntuale, come ogni anno, torna a Rotonda (Potenza), “Il Bianco e la Rossa”, la festa del fagiolo bianco e della melanzana rossa dop del comune lucano sede del parco Nazionale del Pollino. Una manifestazione, molto attesa dagli esperti di gastronomia e dagli amanti del buon cibo, che a partire da giovedì primo settembre e per tre giorni potranno assistere a dibattiti, show cooking, degustazioni e spettacoli. Giunto alla dodicesima edizione, e da cinque anni ormai interamente rilanciato dal “Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop” guidato dal presidente Francesco Bruno, è un appuntamento di rilievo nel calendario delle iniziative estive del comune di Rotonda e dell’intera regione. La tre giorni si aprirà giovedì alle 18 in piazza Vittorio Emanuele, con l'inaugurazione dei mercatini,e a seguire alle 22 il concerto di Mimmo Cavallaro. Venerdì, nell’area food, dalle 18, prenderanno il via gli show cooking con gli chef Donato Chiacchio, Giuseppe Franzese e Antonio Libonati. Super ospite e coordinatore sarà lo chef Fabio Campoli, personalità fulcro della food experience, pioniere di una nuova visione manageriale della cucina intesa non solo come luogo, ma anche come fulcro di idee, studio e ricerca per l’implementazione di nuovi servizi gastronomici. Seguirà alle 20 il convegno dal titolo “il Bianco e la Rossa, Rotonda ed il turismo di qualità”, al quale prenderanno parte, il sindaco Rocco Bruno, il presidente del Consorzio “Melanzana rossa di Rotonda dop” Francesco Bruno, la presidentessa del consorzio “Fagiolo Bianco di Rotonda dop” Angela Ricucci. Nel corso del dibattito, condotto da Francesco Lombardo, previsti anche gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni regionali, della Coldiretti lucana, dell’Alsia, dell’Apt, dell’ ente Parco nazionale del Pollino e dell’Icqrf di Potenza. Alle 22, torna sul palco allestito in piazza Vittorio Emanuele, lo chef Campoli, a seguire la consegna del premio “il Bianco e la rossa” alla memoria di Donato Fasanella. Gran finale tutto da ballare con la musica dei “Los Locos” in concerto. Ancora show cooking nella giornata di sabato, a partire dalle 18 i piatti della tradizione saranno riproposti dalla locale Pro loco, dall’associazione “I Ritunnari”, dall’Azione cattolica locale, il tutto coordinato dallo chef Fabio Campoli. Alle 22 al via il “Summer Show” con i dj di RadioNorba, Santibyron e Mauro Dal Sogno ed animazione a cura de “le Radioline”. Carlo Maria Todini, infine, si esibirà cantando le canzoni più celebri di Pino Daniele. Special guest della giornata, l’artista poliedrico Cristiano Malgioglio. Durante la manifestazione sarà possibile degustare menù a base di melanzana rossa e fagiolo bianco dop, presso tutti i ristoranti di Rotonda aderenti. La manifestazione è organizzata oltre che dal “Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop”, dal “Consorzio di tutela dei fagioli bianchi di Rotonda dop”, dal “Pollino short chain” e in con collaborazione con il Comune di Rotonda.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo