|
Nemoli: stagione brillante per le installazioni sul lago |
---|
24/08/2022 | È stata una stagione entusiasmante per lo spettacolo Suoni e Luci sul lago. Lo ha ribadito il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno nel corso di un incontro con il team che realizza l’evento che si è tenuto a margine degli ultimi spettacoli andati in scena al lago Sirino di Nemoli la sera di martedì 23 agosto, nel corso del quale sono stati analizzati i dati della stagione.
“Anche quest’anno è stato un successo - ha dichiarato Carlomagno - Abbiamo registrato numeri eccezionali e soprattutto gli spettacoli hanno conquistato il pubblico come dimostrano i messaggi lasciati sui profili social e quelli che ricevo personalmente che apostrofano un evento eccezionale, entusiasmante, uno dei più belli degli ultimi anni”.
“Quando siamo partiti nel 2016 avevamo come obiettivo quello di rigenerare l’economia del territorio che attraversava un periodo difficile e dove le presenze non erano rilevanti. Ad oggi, analizzando i dati della stagione appena terminata e quelli degli anni scorsi, possiamo dire che l’obiettivo è stato ampiamente raggiunto ed in alcuni casi è andato oltre ogni più rosea aspettativa”.
“Gli spettacoli sono stati visti da circa mille spettatori ogni sera. I dati forniti dai ristoratori e dagli albergatori dell’area, riscontrano circa duemila presenze al giorno. Abbiamo registrato per tutto il periodo estivo la presenza di circa 50mila turisti su tutto il nostro territorio, un dato in linea con la stagione scorsa”.
Carlomagno ha quindi ringraziato i professionisti che collaborano alla realizzazione dell’evento. “Ringrazio - ha detto - il maestro Rocco Petruzzi, autore delle musiche originali che ha portato e messo a disposizione la sua grande esperienza, Nicola Lanziani, project manager e coordinatore dell’evento, Matteo D’Addio e Andrea D’Ambra per la gestione digitale di luci e laser, Giustiniano Casarin per le grafiche, Emilio Imperio per la gestione tecnica e Francesco Zaccara per l’Ufficio stampa”.
Suoni e luci sul lago, è andato in scena dal 16 al 23 agosto, con fontane danzanti, laser, luci, musiche originali, offrendo al pubblico un’esperienza sensoriale unica, immersi nella natura, sulle sponde del lago, ai piedi del monte Sirino.
“Siamo soddisfatti anche di questa stagione - ha chiuso Carlomagno - il nostro impegno continua per realizzare eventi innovativi che promuovano e valorizzino il territorio”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|