|
Cammino Storico-Religioso Caggiano – Viggiano. Valorizzare un itinerario sacro candidato a Patrimonio Unesco |
---|
21/08/2022 | Unire tradizione, fede e sport attraverso la valorizzazione e la segnalazione di uno degli itinerari sacri candidati a Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Questa è l'idea promossa dall'associazione sportiva di protezione ambientale "Caggiano Escursioni Verticali" presieduta dal Presidente Nicola Manisera. Il Cammino Storico-Religioso Caggiano - Viggiano è un itinerario di fede che permette a tanti devoti, ancora oggi, di raggiungere a piedi il Sacro Monte di Viggiano.
La devozione alla Madonna Nera, l'unicità di percorsi e sentieri da "segnare" e valorizzare per renderli ancora più accessibili e funzionale ai fedeli. Un progetto immediatamente condiviso e sponsorizzato dagli otto comuni che vengono attraversati dal percorso e dal Parco Nazionale dell'Appennino Lucano - Val d'Agri Lagonegrese.
Nello specifico, l'itinerario attraversa i Comuni di Caggiano, Sant'Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano.Nel corso dell'iniziativa i Sindaci e le autorità religiose, parteciperanno alla posa e all'inaugurazione dei cippi lungo il percorso.
Si parte Martedì 23 Agosto alle ore 7.30 in Piazza del Lago a Caggiano.
Sarà una tre giorni indimenticabile per riscoprire le antiche tradizioni del nostro territorio e per giocare insieme la partita della valorizzazione delle bellezze storiche, culturali e paesaggistiche.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|