HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cammino Storico-Religioso Caggiano – Viggiano. Valorizzare un itinerario sacro candidato a Patrimonio Unesco

21/08/2022

Unire tradizione, fede e sport attraverso la valorizzazione e la segnalazione di uno degli itinerari sacri candidati a Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Questa è l'idea promossa dall'associazione sportiva di protezione ambientale "Caggiano Escursioni Verticali" presieduta dal Presidente Nicola Manisera. Il Cammino Storico-Religioso Caggiano - Viggiano è un itinerario di fede che permette a tanti devoti, ancora oggi, di raggiungere a piedi il Sacro Monte di Viggiano.
La devozione alla Madonna Nera, l'unicità di percorsi e sentieri da "segnare" e valorizzare per renderli ancora più accessibili e funzionale ai fedeli. Un progetto immediatamente condiviso e sponsorizzato dagli otto comuni che vengono attraversati dal percorso e dal Parco Nazionale dell'Appennino Lucano - Val d'Agri Lagonegrese.
Nello specifico, l'itinerario attraversa i Comuni di Caggiano, Sant'Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano.Nel corso dell'iniziativa i Sindaci e le autorità religiose, parteciperanno alla posa e all'inaugurazione dei cippi lungo il percorso.
Si parte Martedì 23 Agosto alle ore 7.30 in Piazza del Lago a Caggiano.
Sarà una tre giorni indimenticabile per riscoprire le antiche tradizioni del nostro territorio e per giocare insieme la partita della valorizzazione delle bellezze storiche, culturali e paesaggistiche.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo