HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il M° Menchise cittadino onorario di San Severino Lucano

20/08/2022

Per l’essersi “distinto nel panorama musicale nazionale e internazionale, in riconoscimento dei sentimenti di appartenenza e condivisione dei valori della comunità sanseverinese”: con questa motivazione il Maestro Pasquale Menchise è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di San Severino lucano, all’indomani della straordinaria esecuzione in piazza Marconi del Requiem in Re minore di Mozart, alla direzione dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata - da poco riconosciuta come ICO dal Ministero della Cultura - e del Coro Lirico Euromediterraneo, un appuntamento dedicato a don Camillo Perrone e tutte le vittime della pandemia che ha richiamato l’attenzione di un pubblico numeroso.

Nel corso di una cerimonia pubblica, ieri mattina, la Giunta e il Consiglio comunale del piccolo borgo nel cuore del Pollino hanno così voluto «Omaggiare un grande artista, musicista, direttore d’orchestra conosciuto nel mondo, che porta in alto il nome della nostra Basilicata, persona stimatissima. Ma anche rafforzare sempre di più – ha detto il Sindaco di San Severino lucano Franco Fiore – il legame di amicizia che perdura da tempo con la nostra comunità per la quale il Maestro Menchise sta facendo qualcosa di grande con i suoi concerti ad alta quota, nelle nostre chiese e nelle piazze, esecuzioni di altissimo livello, immancabilmente con assoluta competenza e autentica passione per la musica».

Tanta emozione e commozione per il maestro Menchise: «È davvero motivo di grande orgoglio per me ricevere la cittadinanza onoraria del Comune di San Severino lucano, un riconoscimento che – ha detto il Maestro Pasquale Menchise - per me ha un significato importante, là dove testimonia l’apprezzamento per quanto si fa, spesso anche con fatica, ma sempre con tanta passione ed energia, anche nelle nostre piccole realtà della Basilicata. Ringrazio l’Amministrazione comunale, quanti hanno voluto rendermi questo omaggio prezioso e molto gradito e l’intera comunità di San Severino lucano a cui, da oggi in poi, mi sentirò ancora più legato e affezionato. Condivido questo riconoscimento con tutte le persone che mi vogliono bene e mi stimano».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo