HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Metaponto Beach festival: a causa del maltempo salta il concerto di Motta

20/08/2022

Non si è svolto a causa del maltempo che ancora sta colpendo drammaticamente alcune zone del centro e del nord Italia, il concerto del cantautore e polistrumentista Francesco Motta, noto semplicemente come Motta, atteso nella serata di giovedì 18 agosto presso il “Castello Torremare” di Metaponto all’interno del Metaponto Beach Fesival. Lo ha comunicato lo stesso cantautore in un video messaggio.
Organizzato da Associazione Krikka in collaborazione con Arci Basilicata, Associazione Multietnica di Potenza e
Regione Basilicata, il Metaponto Beach Festival vede Keep on live come media partner ufficiale della manifestazione.
Nonostante l’assenza di Motta, la serata si è comunque tenuta all’insegna del cantautorato italiano, grazie alla presenza della nuova edizione del “Tenco Ascolta”, format che il festival decide di riproporre per il quarto anno consecutivo, grazie alla presenza di tre giovanissimi talenti emergenti .
Il primo ad esibirsi è stato Giulio Cantore, cantautore di origini emiliane e costruttore di chitarre, a cui si sono succeduti il giovane torinese Fusaro, e la lucana Sara Torraco.
Motta ha poi mandato un video messaggio, manifestando il suo rammarico per la sua mancata presenza alla serata del Metaponto Beach Festival.
Il Direttore Artistico e fondatore del Mataponto Beach Festival Manuel Tataranno, anche frontman della “Krikka Reggae” gruppo musicale di origine bernaldese, ha offerto al pubblico un piacevole momento di musica grazie ad un duetto con Sara Torraco.
Conduttore della serata è stato il giornalista musicale Paolo Talanca.
L’importanza di format come il “Tenco Ascolta” è storicamente necessaria offrendo la possibilità ai giovani talenti di farsi conoscere, bisogno ancora più forte dopo i due anni di pandemia che come noto, ha fermato numerosi settori, incluso quello artistico.
Inoltre, ascoltare cantautori emergenti è un esercizio di ascolto importante soprattutto in un momento in cui il gusto estetico musicale è strategicamente appannato da un mercato che segue sempre più le leggi commerciali che la ricerca e il senso artistico. Il Metaponto Beach Festival converte con la sua sola presenza e operatività, queste perigliose tendenze di mercato, con una dedizione autentica al coinvolgimento di diversi stili musicali
e alla musica d’autore.

Roberta La Guardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo