|
Il teatro per l'affido familiare |
---|
6/06/2011 | Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sul tema dell’affido familiare, promossa dalla Provincia di Potenza, l'associazione L’Albero di Melfi, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Zero in Condotta, presenta lo spettacolo “Tutto quello che avreste voluto sapere sull’affido e non avete mai osato chiedere” che debutterà domani 7 giugno, alle ore 21.00, presso il Teatro Nuovo di Potenza. Un’iniziativa nata dalla volontà, da parte della Provincia, di sensibilizzare sul tema dell’affido attraverso forme di comunicazione non convenzionale, come può essere uno spettacolo teatrale.
Un’idea sposata subito dall’associazione lucana, ormai esperta nel raccontare temi sociali con un linguaggio leggero e accessibile a tutti, ma senza rinunciare alla profondità e all’importanza del messaggio da trasmettere.
L'affido familiare è un'istituzione dell'ordinamento civile italiano, che ha l’obiettivo di sostenere bambini e ragazzi che vivono in condizione di instabilità familiare e per i quali si considera utile l’intervento dei servizi sociali. Attraverso l’affido, i minori in difficoltà vengono accolti in una famiglia che si sia resa disponibile, per un periodo di tempo variabile, utile a superare le condizioni di disagio. L’affido è un servizio di aiuto e sostegno, che consente ai bambini e ai ragazzi in difficoltà di crescere in un ambiente sano e sereno, senza recidere il legame con la famiglia d’origine.
Protagonisti dello spettacolo, i ragazzi del corso avanzato di teatro, che si cimentano con sketch comici e dal sapore dolce amaro, ricostruendo gli stereotipi, le paure e la falsa informazione sul tema dell’affido, che costituiscono un freno al diffondersi di una pratica di grande valore sociale. Il messaggio dello spettacolo è chiaro: l’affido è una grande opportunità di aiuto per bambini e famiglie in difficoltà, oltre che di crescita per chi decide di aprire la propria casa a questa esperienza.
Lo spettacolo è stato scritto da Mariangela Corona e Vania Cauzillo; la regia è di Alessandra Maltempo.
La campagna di sensibilizzazione è proposta dalla Provincia di Potenza “Centro Affidi”, ente capofila, e dalla Provincia di Matera ed è finanziata dalla Regione Basilicata con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Oltre allo spettacolo, la campagna prevede la realizzazione di 18 incontri territoriali (2 per ogni ambito e 2 per ogni capoluogo), 6 seminari tecnici, formativi e di approfondimento, sul tema dell’affido con la partecipazione di esperti, magistrati del Tribunale per i Minorenni, famiglie affidatarie, nonché la predisposizione di materiale divulgativo e di uno spot promozionale.
Lo spettacolo “Tutto quello che avreste voluto sapere sull’affido e non avete mai osato chiedere” sarà replicato giovedì 9 e venerdì 10 giugno, alle ore 21:00, presso il Teatro Ruggiero II di Melfi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|