HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castronuovo di Sant'Andrea: il 19 agosto dalle ore 21, Gusta il Pollino

6/08/2022

Stand n° 1
Patate di Terranova in insalata con primizie dell'orto e olio Extra Vergine d'Oliva di Farasana di Senise. (Agriturismo La Garavina – Terranova del Pollino; Az. Agricola Micele - Senise)
Pane di segale jermana del Pollino. (Mulino Arleo, Panificio Di Matteo Mario – Castronuovo di Sant'Andrea)

Stand n° 2
Spumante brut metodo classico (Cantine Graziano - Roccanova)
_______________________________________________________________

Stand n° 3
Cetrioli bianchi di Castronuovo di Sant'Andrea in insalata, marinati con aceto balsamico, menta selvatica del Pollino, olio Extra Vergine d'Oliva di Farasana di Senise. (Cuoco Custode “Home Restaurant La Casetta dei Raskatielli” - Fardella; Az Agricola Arte in Orto – Castronuovo di Sant'Andrea; Az. Agricola Micele - Senise )
Crostino di pane di farina di cappelli e farina di carosella. (Mulino Arleo, Cuoco Custode “Home Restaurant La Casetta dei Raskatielli”)

Stand n° 4
Grottino bianco di Roccanova DOP (Cantine De Biase – Castronuovo di Sant'Andrea)


Stand n° 5
Ciambotta di melanzane rigate di Senise (PAT), melanzane rosse di Rotonda (DOP), peperoni di Senise (IGP), peperoni bianchi di Castronuovo di Sant'Andrea, pomodorini rossi di Castronuovo di Sant'Andrea (PAT). (L'Angolo di Cristy – Castronuovo di Sant'Andrea)
Pane di segale jermana del Pollino. (Mulino Arleo, Panificio Di Matteo Mario)

Stand n° 6
Rosato Basilicata IGP (Cantine Lagaria - Roccanova)


Stand n° 7
Formaggio paddaccio del Pollino (PAT) e confettura di pere della Costa Ionica, caprino semi stagionato di Chiaromonte e miele millefiori del Pollino. (Az. Agricola Maria Stellato – Chiaromonte; GDS Di Sirio, Az. Agricola Durante – Castronuovo di Sant'Andrea)
Pane di segale jermana del Pollino. (Mulino Arleo, Panificio Di Matteo Mario – Castronuovo di Sant'Andrea)

Stand n° 8
Rosso Basilicata IGP (Cantine Vozzi - Chiaromonte)


Stand n° 9
Salumi di Chiaromonte: filetto e salsiccia con finocchietto selvatico del Pollino, da maiale lucano allevato biologicamente; stagionatura in cantina a temperatura naturale. (Macelleria Arcomano – Chiaromonte; I Sapori Lucani – Castronuovo di Sant'Andrea)
Pane di segale jermana del Pollino. (Mulino Arleo, Panificio Di Matteo Mario – Castronuovo di Sant'Andrea)

Stand n° 10
Grottino rosso di Roccanova DOP (Consorzio le Grotte del Vino - Roccanova)
Durante la serata, inoltre, nello stand sarà presentata la nuova etichetta “Rosso Basilicata IGP” a marchio Consorzio.


Stand n° 11
Peperoni cruschi di Senise IGP (Masseria Casa Arleo - Senise)


Stand n° 12
Grottino rosso di Roccanova DOP (Cantine Chiaradia - Roccanova)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo