|
Viggiano Jazz i prossimi 8 e 9 agosto |
---|
2/08/2022 | In arrivo la 18° edizione di Viggiano Jazz, nelle giornate del 8 e 9 agosto, nella bellissima cornice della Villa del Marchese Sanfelice, sede distaccata del Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza e della Scuola dell’Arpa Popolare di Viggiano.
Una band itinerante farà da volano ai concerti serali in orario aperitivo a passeggio per il Centro Storico, la “APULIA DIXIE SWING BAND”, una band formata da musicisti pugliesi quali Mino Lacirignola alla tromba, Renzo Bagorda al banjo, Giuseppe Muciaccia al sax-clarinetto, Marcello Rotundo al trombone, Marcello Cardone al basso tuba, Pino Acquafredda alle percussioni-washboard e Lello Scazzariello alla voce-megafono.
Ad aprire “Viggiano JAZZ 2022” la sera dell’8 agosto (ore 21.00) sarà GIANLUCA GUIDI & ELIO
COPPOLA TRIO “Ciao Frank” - Tributo a Sinatra.
Gianluca Guidi, figlio d’arte (di Lauretta Masiero e Johnny Dorelli), interpreterà “The Voice”, accompagnato dal trio di Elio Coppola, batterista partenopeo che nonostante la giovane età è già uno dei musicisti italiani più attivi nel panorama jazz internazionale, insieme a Tommaso Scannapieco al contrabbasso e Michele Di Martino al piano, per un’evocativa serata dedicata alla voce jazz più ammirata in assoluto.
Poi, a seguire:
YELLOWJACKETS
Bob Mintzer al sax, Russel Ferrante al piano, Dane Alderson al basso, Will Kennedy alla batteria.
La più longeva e creativa fusion band della storia, non solo per continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto soprattutto per creatività, gli “Yellowjackets” hanno sempre avuto ambizione e desiderio di sperimentare linguaggi, fusioni e contaminazioni, rivedendo continuamente il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano un certificato di garanzia. Jazz e fusion si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso e, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica. Con quattordici album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli “Yellowjackets” sono un pezzo di storia dal quale oggi è impossibile prescindere.
La seconda serata del Festival, il 09 agosto (ore 21.00) sarà aperta da:
IGOR SPALLATI QUARTET FEAT. ALESSANDRO LANZONI
Igor Spallati al contrabbasso, Alessandro Lanzoni al pianoforte, Pedro Spallati al sax, Ugo Alunni alla batteria.
Il quartetto basa il suo repertorio su composizioni edite dall'industria musicale newyorkese “Tin Pan Alley“, che dominó la musica popolare statunitense tra la fine del 19° e l’inizio del 20° secolo pubblicando canzoni scritte da compositori come George Gershwin, Irving Berlin, Scott Joplin, Johnny Mercer, Cole Porter, Fats Waller, Dorothy Fields, Harold Arlen e Hoagy Carmichael, poi eseguite nei teatri di Broadway.
Chiuderà la 18° edizione di “Viggiano Jazz” KARIMA con il suo progetto “NO FILTER”
Karima alla voce, Piero Frassi al piano, Francesco Ponticelli al contrabbasso, Andrea Beninati alla batteria.
Dopo 6 anni Karima è tornata in studio per dare vita ad un nuovo progetto, realizzando brani che ha sempre amato e che non aveva mai affrontato prima, con rispetto e amore per la musica e uno stile unico che la caratterizza inequivocabilmente. Il nuovo lavoro discografico “No Filter” uscito a maggio 2021, diviene così la sua nuova espressione musicale, naturalmente esplosiva, fatta di contaminazioni di generi musicali come il pop e il jazz, utilizzando le sonorità acustiche di quest’ultimo.
Per concepire questa nuova realtà, Karima si avvale di persone per lei speciali, prima di tutto amici e grandi musicisti: Francesco Ponticelli al contrabbasso, Andrea Beninati alla batteria e Piero Frassi al piano che, con la sua penna e la sua lunga collaborazione di ben 18 anni, è riuscito a vestire la sua voce, con successi mondiali come "Walk on the Wild Side", "Tears in Heaven", "Come Together" e "Man in the Mirror...
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/10/2025 - Latronico: domenica la presentazione del libro 'Monte Alpi e dintorni'
Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racc...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre
Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista di uno dei...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata
La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato all’artigianato e alle radici culturali italiane, promosso dai Mondi Lucani in ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre
In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri), lasciando sgomenta l'intera comunità di Marsico ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|