HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Colonia Basilicata': a Senise per parlare di ambiente e consapevolezza

1/08/2022

Parlare di ambiente, della necessità di una programmazione che possa, finalmente, offrire alla tutela dei territori il ruolo che merita: un ruolo centrale. Il problema è che troppo spesso le organizzazioni che partono dal basso e gli stessi cittadini, si sostituiscono alle istituzioni e agli Enti chiamati ad attuare monitoraggi e controlli e, se questo da un lato promuove la partecipazione attiva, dall'altro non chiama a responsabilità il mondo istituzionale. E, al contrario, queste organizzazioni vengono considerate ''allarmiste''. Lo sa bene Cova Contro, che da anni pone una lente d'ingrandimento costante e concreta, sulla sofferenza dell'ambiente nei territori lucani. Di questo e di molto altro si è parlato a Senise, nel corso di un incontro in cui il presidente di Cova Contro, Giorgio Santoriello, ha presentato il suo libro ''Colonia Basilicata'', uscito nel 2019 ma che ha già conosciuto aggiornamenti rispetto ai nuovi studi che l'associazione attua nel territorio lucano, tra cui quello che riguarda l'invaso di Monte Cotugno proprio a Senise. L'iniziativa è stata organizzata e promossa da Rosario Marcone ed è stata anche l'occasione per ricordare Antonio La Cava, il cittadino ''combattente'', scomparso la scorsa primavera, sempre in prima linea nel denunciare i pericoli di inquinamento in Val d'Agri, ancor prima dell'avvio del processo petrolgate (attualmente in corso). L'evento si è concluso con la promessa di organizzare un ulteriore incontro operativo in cui possa essere presente anche l'amministrazione comunale di Senise oltre ad altri attori importanti del territorio, a cominciare dalle associazioni, come ha proposto il referente di Italia Nostra Domenico Totaro.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo