HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: domenica la sesta edizione del “Premio LA PERLA”

22/07/2022

Iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi più significativi dell’estate marateota, il “Premio la Perla”, atteso per domenica 24 luglio alle 21.00 al Porto turistico di Maratea.
Il “Premio La Perla” (promosso dalla Pro Loco di Maratea e patrocinato dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza, dall’A.P.T. Basilicata, dal Comune di Maratea, dall’UNPLI Basilicata e dal GAL “La cittadella del sapere”), unisce il divertimento di una serata di grande spettacolo e di grandi ospiti, alla valorizzazione ad ampio raggio dei talenti di Maratea, della Basilicata e delle regioni limitrofe, attraverso il conferimento di menzioni speciali a realtà o personaggi meritevoli. 
Momento apicale della serata sarà la consegna del “Premio La Perla”, alla presenza del Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, e del Presidente della Pro Loco di Maratea “La Perla”, Pierfranco De Marco: premio che quest’anno verrà consegnato alla giornalista lucana Tatiana Lisanti, giornalista e volto del Tg3 Rai. 
Ma saranno moltissimi i personaggi che saliranno sul palco del premio, magistralmente orchestrati da Luisa Zuccaro: dai giovani volti della politica ai giornalisti con carriere a livello nazionale, dal campione di “Natural bodybuilding” al direttore della Fondazione Pro Loco Italia, a una figura di spicco nell’ambito della ricerca medica. 
A rendere frizzante la serata ci penserà un altro talento marateota e noto volto televisivo, Pierpaolo Pretelli, che si esibirà insieme al maestro Claudio Di Cicco in un imperdibile show.
“Questa edizione del Premio - dichiara il Presidente della Pro Loco di Maratea, Pierfranco De Marco – è una sfida nel riuscire ad offrire ad un pubblico dalle grandi attese una serata che unisce momenti di svago legati allo sport e allo spettacolo, a quelli, invece, più delicati dedicati a tematiche importanti come l’emigrazione lucana e il mondo della comunicazione”.



ELENCO PREMIATI
• Tatiana Lisanti, giornalista Tg 3 Rai, premio “La Perla”
• Toni Iavarone, giornalista de “Il Mattino”
• Gianni Molinari, giornalista de “Il Mattino”
• Maria Soave, giornalista del Tg 1 Rai
• Mario De Pizzo, giornalista del Tg 1 Rai
• Enzo Quaratino, giornalista dell’ANSA

Menzioni speciali
• Antonio Rizzo, sindaco di Viggianello e Consigliere provinciale (Menzione speciale Mario di Trani)
• Associazione SVIMAR, per l’impegno nella modernizzazione del mezzogiorno
• Josè Possidente, campione di “Natural Bodybuilding”
• Pietro Ferrari Bravo, direttore della Fondazione Pro Loco Italia
• Domenico Melillo Maglione, medico ricercatore (Menzione Speciale “Lucani nel Mondo”, promossa con il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘ndrangheta: “Og...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P

Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua

31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini

Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo