HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro: IX^ Edizione del Festival della Cultura Premio Enzo De Filippo

18/07/2022

Anche quest'anno si apre il giardino Corrado a Lagonegro- come riferisce la presidente prof.ssa AGNESE BELARDI per ospitare una manifestazione oramai giunta alla sua IX °edizione del premio Enzo De Filippo compianto artista Lagonegrese. Inserito in un cartellone ampio del Festival della cultura 2022, molto apprezzato nell’area sud della Basilicata, cresce sempre più coinvolgendo associazioni, scrittori e artisti , studenti, da tutta Italia. Quest'anno come tutte le edizioni si svolgerà l’ultimo weekend del mese di luglio, una due giorni 30 e 31 luglio. Molte le iniziative culturali per grandi e piccoli.
Il messaggio che si vuole trasmettere alla comunità è la PACE, la solidarietà, l’unione, l’amicizia e la sinergia con gli altri patner culturali. Interessante nell’affrontare il tema della guerra, la presentazione del libro del dr Tonino Arenella ,ultimo lavoro, “Capoverso sbagliato” lo spiega con l’autore Salvatore Lovoi, giornalista e direttore de IL SIRINO. Racconta la storia di una donna del ‘ 900 per celebrare l’importanza della pace, la protagonista attraverso vicende personali affronta il dilemma tra corpo e spirito tra sogni e disillusioni concentrandosi sulla passata Grande Guerra e dell’ inutilità dei conflitti. Patrocinato dal Comune di Lagonegro, il Salotto Donata Doni con la partecipazione di tante associazioni regala alla cittadinanza due giorni di arte a 360 gradi espressa in tutte le forme: dalla fotografia alla pittura, dalla poesia alla letteratura, artigianato etc.
Il 30 luglio le autorità daranno inizio alla inaugurazione di una “Mostra di giocattoli antichi” illustrata dai racconti del professore Luciano Magnanimo che dall’ Umbria sarà a Lagonegro si impegna a non far dimenticare le tradizioni di quando negli anni ‘70 ‘80 i bambini e i ragazzi giocavano in strada con poco e si divertivamo all’aria aperta. Inoltre ci sarà un'esposizione di artigianato locale grazie alle realizzazioni a mano con rafia, lana, stoffe, oggetti riciclati dell’all'associazione l'albero della vita con Aurora di Sipio e Lucia Anania che illustreranno i manufatti che vengono realizzati con i metodi utilizzati dalle nonne dell'antica Basilicata. Il 31 luglio ,invece, dalle ore 10:30 alle ore 12:30 il giardino di Palazzo Corrado ospiterà gli studenti dalla prima infanzia alle scuole sup. con un laboratorio di poesia, scrittura creativa e letture coordinati dalle insegnanti di Episcopia, Latronico e le maestre Pina e Maria Manzolillo , Marianna Pica e dal poeta africano ambasciatore di pace Cheikh Tidiane Gaye con la presenza della sindaca DI LASCIO e della vicesindaca Katia Vaiano.
Alle ore 18:00 sarà il momento più importante della manifestazione, l’attesa la cerimonia di premiazione del premio dedicato al nostro compianto artista Enzo De Filippo ;il direttore artistico Anna Di Rosa di Salerno 40 anni di esperienza nel campo dell'arte ha valutato con una giuria qualificata proveniente da varie parti d'Italia i vincitori(circa 40 partecipanti) che saranno annunciati al momento; affiancata da Maria Carmela De Filippo curatrice dell'arte del fratello.
Molto significativo il messaggio di fraternità, accoglienza, l’integrazione “IL METICCIATO” ne parleranno Raffaele Santoro Presid. Territorio giovani insieme al poeta, ambasciatore di pace Cheikh Tidiane Gaye e Caterina Bruno giornalista
Il tutto si concluderà con un concerto dedicato alla musica napoletana omaggio a Procida capitale della cultura 2022 a cui è stato intitolato il contest artistico 2022 ed è stato intrapreso un gemellaggio con la partecipazione straordinaria del soprano Maria Pia Garofalo, pianista Stefania De Santis e lo scrittore Michelangelo Volpe .Infine una performance delle signore della scuola di ballo del maestro GIANNI MAZZILLO.Non mancheranno i saluti e la presenza della sindaca MARIA DI LASCIO e tutta l’amministrazione, l’ideatrice del festival Agnese Belardi, Carmine Landi Ass. Carabinieri, Telediamante.
PROGRAMMA: 30 luglio Ore 18.00 Palazzo Corrado 2022
Saluti: MARIA DI LASCIO (sindaca)
AGNESE BELARDI(Pres. Salotto Donata Doni)
INAUGURAZIONE MOSTRA DI GIOCATTOLI ANTICHI. Esposizione e Illustrazione giocattoli d’epoca ai bambini e ai nonni per rivivere il passato attraverso il gioco e la spensieratezza dai racconti del prof.re LUCIANO MAGNANIMO(30 e 31 luglio)
Presentazione del libro “CAPOVERSO SBAGLIATO” dr TONINO ARENELLA ne discute con l’autore SALVATORE LOVOI direttore de Il Sirino.
31 Luglio ore 10.30 -12.30- Giardino Corrado-
Fare poesia al fresco, sotto gli alberi nel giardino Corrado. Reading , laboratorio di scrittura creativa e letture dei bambini e studenti del Lagonegrese
Interverranno:prof.ssa Eleonora Petrocelli, le maestre Maria e Pina Manzolillo e Cheikh Tidiane Gaye(poeta)KATIA VAIANO (Vice sindaca)
Esposizione di manufatti e artigianato del lagonegrese
ORE 18.00 CERIMONIA PREMIO ENZO DE FILIPPO IX° Ediz.
Dieci anni dalla dipartita del maestro, l’arte non muore mai!
“Il Meticciato” Dialogo tra le culture ed etica di Cheikh Tidiane Gaye ambasciatore di pace, Raffaele Santoro. Intervista Caterina Bruno (giornalista)
Gran galà concerto- Omaggio alla musica napoletana-Con Maria Pia Garofalo (soprano), Stefania De Santi( pianoforte) Presenta il concerto Michelangelo Volpe(scrittore).
REMIAZIONE CONTEST IX° Ediz. Premio Enzo De Filippoha trattato Il mare e le emozioni, attraverso la fotografia e la pittura corredati da versi di poesia. Omaggio a Procida capitale della Cultura 2022.ANNA DE ROSA Direttore artistico. MARIA CARMELA DE FILIPPO(curatrice arte De filippo).I vincitori saranno annunciati durante la manifestazione.
PERFORMANCE scuola di ballo maestro Gianni Mazzillo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo