|
|
| Rionero in Vulture: Live experience 2elementi a rionero, sabato 16 luglio 21:30 |
|---|
12/07/2022 | Sabato 16 luglio alle 21:30 Rionero ospiterà il "fantasi-pop" dei 2eleMenti. Prosegue il tour della "Fantasi-Experience" nella suggestiva cornice di Piazza Fontana Grande.
La stagione estiva è entrata ormai nel pieno e la Basilicata non si è certo lasciata cogliere impreparata: nel fervore degli eventi che hanno lentamente iniziato a costellare l'intera regione, si avverte il desiderio di riprendere possesso di quelle usanze e quegli eventi indissolubilmente legati all'estate lucana che, negli ultimi anni, sono stati vietati per l'emergenza legata al Covid-19. Così, all'ombra del monte Vulture, anche Rionero si prepara ad un'estate di rinascita, e lo fa con "Le giornate di Radio Vulture", kermesse promossa dal presidente della radiostazione locale Enrico Sacco.
La giornata del 16 luglio, in particolare, vedrà protagonisti i 2eleMenti, progetto artistico ormai noto al pubblico lucano, che presenteranno per la prima volta in uno spazio aperto la propria "Fantasi-Experience", cavalcando l'onda del successo conseguito presso il CineTeatro "Pasolini" di Castel Lagopesole.
Uno spettacolo pirotecnico in cui confluiscono musica, danza, recitazione ed arte visiva e che punta ad offrire agli spettatori un'irripetibile esperienza sensoriale attraverso l'utilizzo sapiente di profumi e luci da scena, il tutto nella suggestiva cornice di Piazza Fontana Grande che, dopo tanto tempo, vuole ritornare ad essere epicentro della vita culturale rionerese. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|