|
Il 10 Febbraio a Senise Na' Im in concerto |
---|
24/01/2013 | Il prossimo 10 febbraio, a Senise presso il Teatro Parrocchiale Agorà alle 19, si terrà il concerto del gruppo calabrese dei “Na’ Im”, in un evento promosso dalla Sams, associazione affiliata alla Federazione Nazionale “UILT” (Unione Italiana Libero Teatro).
Il gruppo "NA' IM", che dal greco-calabrese significa "delicato", nasce
dall' incontro di culture musicali diverse: la linearità melodica della musica etnica e l’espressività del jazz, dopo molti anni di collaborazioni e di ricerca, da parte dei quattro componenti.
La loro musica è, nel complesso, la sintesi delle varie esperienze musicali maturate dai componenti musicisti negli anni e nei vari generi (etnico, jazz, pop, classico). In generale può essere definito un gruppo etnico jazz:
• Etnico in quanto i brani traggono spunto dalla musica popolare calabrese e i componenti del gruppo, avendola ricercata e studiata per anni, conservano con responsabilità la memoria delle proprie radici, rifuggendo però dagli aspetti folkloristici e da quella “negatività cosmica” su cui purtroppo si adagiano moltissimi meridionali.
• Jazz perché in tutti i brani riveste medesima importanza l’improvvisazione.
In sintesi, non è altro che la concretizzazione dell’incontro di culture musicali diverse: la linearità melodica della musica etnica e l’espressività del jazz. Infatti, mentre i canoni appartengono alla musica Afro-Americana, le sonorità e lo spirito sono tipicamente mediterranee.
“La volontà è quella di dare maggiore importanza alla nostra musica di origine, popolare etnica, attraverso le nostre esperienze e ricerche musicali.
La prevendita dei biglietti è presso i Tabacchi Mario Laurita a Senise.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|