HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Costruire reti per educare all’uso responsabile dei social

7/07/2022

La formazione di Siria Coviello e Maurizio Di Sabato, i due giovani volontari del Servizio Civile Universale UNICEF “ La comunità educante al centro : Le istituzioni, la scuola e le famiglie per il contrasto al cyberbullismo”, dopo l’incontro con i responsabili della Caritas Diocesana, partner del progetto, il primo luglio, è continuata mercoledì 6 luglio quando sono stati ricevuti dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Basilicata Vincenzo Giuliano.
Il Garante, con il calore e la passione che lo contraddistinguono, ha raccontato a Siria e Maurizio, che erano accompagnati dal Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Potenza Mario Coviello, le azioni che in questa fase sta portando avanti. Con il Comitato Tecnico Scientifico che lo supporta, e di cui fa parte anche il Presidente Provinciale UNICEF, è impegnato nell’accoglienza dei profughi ucraini che sono arrivati in Basilicata e, in particolare, degli oltre 130 bambini e adolescenti che le scuole di Basilicata hanno accolto dal febbraio di quest’anno. Il Garante ha appena terminato un corso a distanza di primo approccio alla lingua italiana dei profughi ucraini e dialoga costantemente con le istituzioni perché i diritti dei bambini e degli adolescenti lucani e immigrati vengono salvaguardati. Ha spiegato che da molti anni è a disposizione dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze e delle loro famiglie affinché la loro crescita si svolga nelle migliori condizioni possibili.
Siria e Maurizio hanno spiegato che il progetto di cui si occupano fino al 26 giugno 2023 tende al potenziamento degli strumenti, abilità e competenze della comunità educante, in un’ottica di prevenzione e contrasto al fenomeno del cyberbullismo. Sono consapevoli che per essere incisivi hanno bisogno di una rete di alleanze e chiedono al Garante di collaborare con loro.
Vincenzo Giuliano consegna in copia ai due volontari l’indagine conoscitiva sulla diffusione dell’alcool tra gli studenti delle scuole medie e superiori di Potenza e quella su “ Social, giovani e pandemia” che è stata presentata nel marzo di quest’anno. Dichiara, anche a nome del Comitato Tecnico Scientifico, la massima disponibilità per la realizzazione del progetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo